IL CASO
E’ diventato virale, e ha già fatto il giro del web, il video della multa sul parabrezza dell’auto degli sposi girato sabato mattina davanti al duomo di Colorno. Un filmato che ha diviso chi commentava sui social: da un lato chi diceva che si poteva chiudere un occhio, dall’altro chi sosteneva che le leggi vanno fatte rispettare da tutti.
In effetti, poco prima del sagrato, è in evidenza un cartello che indica il divieto di sosta e un ampio parcheggio è disponibile per tutti sul retro della chiesa. Ma, come qualche colornese ha fatto notare, esiste un’ordinanza dell’ottobre 2007 firmata dall’allora sindaco Stefano Gelati, e tuttora in vigore, con la quale si istituisce il divieto di sosta con rimozione in via Mazzini sul lato sinistro e lungo il sagrato della chiesa ma «ad esclusione dell’auto degli sposi e del carro funebre durante le funzioni religiose di pertinenza». Niente da fare per gli invitati, le cui macchine si intravedono nel video, ma gli sposi sono «salvi» come conferma, attraverso una nota scritta, il comando della polizia locale dell’Unione Bassa Est Parmense.
«In seguito al controllo eseguito in data 13/05/2023 in via Mazzini nel Comune di Colorno per la prevenzione e repressione delle soste non conformi alla segnaletica, ravvisando successivamente la presenza di deroghe alla segnaletica per i veicoli in uso agli sposi durante la funzione religiosa provvederà all’annullamento del preavviso relativo al veicolo in uso agli sposi col dispositivo dell’autotutela».
C.D.C.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata