serie b
Questo Parma è incredibile. Mai e poi mai rilassarsi. Per descrivere il match bastano, se così si può dire, un paio di numeri: due pali per i crociati, una traversa per il Venezia. Joronen, portiere dei veneti, ha fatto tre parate da cineteca. Un paio, salvarisultato, quelle di Gigi Buffon (più un anticipo provvidenziale di Circati) che festeggia sotto la curva i suoi primi playoff di B in carriera. Parma, tre punti decisamente meritati per un quarto posto che permette un inizio dei playoff davanti alla tv. I crociati dominano il primo tempo, ma sono un po' imprecisi. Al rigore di Vazquez pareggia il temutissimo Pohjanpalo, lasciato solo in area. Un film già visto un sacco di volte. Ma se i veneti sono squadra che non molla, oggi il Parma, sbavatura su Pohjanpalo a parte, sono ben sistemati in difesa e concedono poco. In avanti fanno paura. Secondo tempo che ha (dal 48' al 62') un ritmo impressionante: occasioni e ribaltamenti senza respiro. Saranno le girandole dei cambi a spezzare il ritmo e, sicuramente, a dare una svolta favorevole al Parma. Negli ultimi 15' gli spazi sono pochi, ma su un rinvio lungo di Buffon, Benek innesca di testa Bonny, che dopo una corsa serve Camara per un piattone facile-facile che vale il quarto posto. Minuti finali con i ragazzi di Pecchia che aspettano. Per il Venezia una traversa e un intervento tempestivo di Circati che evitano una beffa.
Dietro al Bari terzo, Parma a pari punti col Cagliari ma quarto in virtù degli scontri diretti. Quinto posto proprio per i sardi, sesto il SudTirol. Settima e ottava piazza, ultime due per i playoff, infine, rispettivamente per Reggina e Venezia. Fuori il Palermo, a parità con i veneti ma nono in virtù degli scontri diretti. Questi i verdetti dopo l’ultima giornata della regular season della Serie B. l Perugia batte il Benevento 3-2 ma è comunque retrocesso in serie C.
Risultati
Cittadella - Como 0-0
Cosenza - Cagliari 0-1
Genoa - Bari 4-3
Modena - Sudtirol 2-1
Palermo - Brescia 2-2
Parma - Venezia 2-1
Perugia - Benevento 3-2
Pisa - Spal 1-2
Reggina - Ascoli 1-0
Ternana - Frosinone 2-3
Classifica
1 Frosinone 80
2 Genoa 73
3 Bari 65
4 Parma 60
5 Cagliari 60
6 FC Südtirol 58
7 Reggina 50
8 Venezia 49
9 Palermo 49
10 Modena 48
11 Pisa 47
12 Ascoli 47
13 Como 47
14 Ternana 43
15 Cittadella 43
16 Brescia 40
17 Cosenza 40
18 Perugia 39
19 Spal 38
20 Benevento 35
Promozione diretta
Direttamente in semifinale playoff
Primo turno playoff
L'arbitro fischia: finisce 2-1
92' Il Parma concede metri. Disposto in difesa attende il Venezia
90' Traversa del Venezia con Milanese su punizione
4' di recupero
89' Il Venezia spinge. Camara fallo da dietro. Ammonito
86' Angolo Venezia, la palla spiove in area: Circati anticipa Sverko pronto (ad un metro dalla porta) al tocco in rete. Palla alta
83' Dentro Sverko, fuori Carboni. Dentro Novakovic fuori Tessmann
82' Il Venezia non si ferma e guadagna un angolo.
80' Dentro Juric, fuori Bernabè
78' Fa tutto Bonny, conclude Camara in gol. Rimessa di Buffon, sponda di testa di Benek che innesca Bonny. Palla al piede parte in velocità, si accentra e salta due difensori, palla dentro per il più comodo dei piattoni per Camara: gol. Parma quarto
75' Azione prolungata del Parma al limite, il Venezia fa scudo e trova la ripartenza
73' Dentro Mihaila e Bonny, fuori Man e Vazquez
71' Dentro Cheryshev fuori Candela
70' Azione al limite dell'area del Venezia, il Parma non trova spazio
68' Dentro Benedyczak e Camara, fuori Zanimacchia e Sohm
66' Tiro-cross di Tessmann, Buffon blocca
63' Le sostituzioni rallentano 15' pazzeschi
62' Dentro Brusio e Milanese, fuori Ellertsson e Andersen
59' Zanimacchia da lontano cerca un colpo magico: palla a girare ma ancora Joronen fa una super parata
58' Che partita! Johnsen azione solitaria, palla dentro, Osorio respinta corta
57' Man parte veloce sulla fascia, si accentra ma non trova il tiro (e nessun compagno che ha seguito l'azione)
56' Bordata di Estevez da lontano: palo
54' Il Sudtirol accorcia le distanze a Modena 2-1
54' Man di poco fuori
53' Gigi Buffon stende il braccio e nega il gol a Johnsen lanciato in contropiede
52' Clamorosa occasione per Man, ma spara alto a pochi metri dalla porta
51' Azione in avanti del Venezia, il Parma respinge
48' Zanimacchia in tuffo, trova un bel colpo, ma Joronen in tuffo nega il gol
46' Parma subito aggressivo. Il Venezia non concede spazio
Nessun cambio per le due squadre. Come per l'inizio, Sacchi attende che tutti gli altri campi siano pronti ad incominciare. Il campo che è in ritardo è Palermo.
Pesano le occasioni fallite per un pizzico di imprecisione. Ma il Parma domina il primo tempo. E come siamo abituati con questa squadra, alla prima occasione gli avversari non falliscono. E con il giocatore più pericoloso, quello da marcare stretto che, però, lasciato solo non perdona. Nel finale di frazione. Pesa anche un palo di Zanimacchia a Joronen battuto (e una super parata del portiere del Venezia su una splendida punizione di Bernabè). Primi minuti di studio, di gioco. Ma sono i crociati ad accendere la aprtita. Il Venezia, va detto, come in questa fase per tutti i primi 45' non molla. Rigore per il Parma, gol di Vazquez. Da Modena arrivano buone notizie: "canarini" avanti, poi vantaggio bissato sul Sudtirol. Il Venezia ci prova, ma il Parma controlla senza problemi, anzi è pericoloso in almeno quattro occasioni. I crociati provano a rallentare il gioco a metà frazione. Ma è proprio il palo di Zanimacchia a riaccendere il ritmo. Il Venezia non è vinto. Ci prova, ma il conropiede del Parma spaventa tanto. Poi al 44' la difesa del Parma si dimentica di Pohjanpalo. E lui ringrazia. Il Cagliari vince e il Parma dal quarto scivola al sesto posto. Il Palermo vince, quindi adesso i crociati ai playoff trovano il Palermo al Tardini
48' Parma, due angoli. Nulla di fatto
46' Bernabè da lontano, defilato, spara verso la porta. Bellissima parabola diretta all'angolino: Joronen trova una super parata.
2' di recupero
44' Classico gol su angolo. Il Venezia pareggia. Dalla bandierina la palla arriva a Pohjanpalo che di testa, lasciato solo nel cuore dell'area non sbaglia.
41' Batte Zanimacchia, palla sopra la traversa
40' Minuti finali con il Venezia in avanti. Il Parma risponde in contropiede. Ripartenza con un buon Man che trova una punizione dal limite (Ammonito Ceppitelli)
38' Bella azione manovrata del Venezia nell'angolo sinistro del campo. La palla arriva a Tessman, più accentrato, che spara: murato
35' Gioco in mano al Venezia, ma senza pericoli per Buffon
31' Zanimacchia lanciato (Contropiede a tre tocchi in orizzontale del Parma: Man, Sohm, Zanimacchia) trova un bel colpo che passa Joronen ma si stampa sul palo
28' Il Venezia trova la grinta e si spinge in avanti. Trova un angolo: di testa Ceppitelli, palla lenta sul fondo
27' Momento tranquillo del match. Il Parma rallenta il gioco
25' Fallo di Bernabè su Ellartsson: lo atterra in ritardo sul pallone. Ammonito lo spagnolo. La punizione, defilata: nessun pericolo per Buffon
24' Gol del Cagliari (1-0 a Cosenza)
23' Raddoppio del Modena (2-0 con il Sudtirol)
22' Sohm parte in contropiede seguito da due giocatori del Venezia: al momento del tiro, stanco, al limite dell'area viene impattato
21' Vazquez, cross che attraversa l'area ad un paio di metri dalla porta del Venezia. Nessun crociato aggancia
18' Ancora Parma: Vazquez pesca Zanimacchia. Arriva Man in corsa al limite dell'area del Venezia, Zanimacchia lo serve dietro
18' Affondo del Parma dopo un'azione manovrata. Bernabè cerca il tocco per Osorio: troppo lungo
16' Reazione morbida del Venezia. Il Parma controlla
12' Sul dischetto Vazquez. Tiro morbido a sinistra, Joronen indovina il lato, ma il tiro è angolato: gol. Parma quarto
10' Modena in vantaggio 1-0
9' Fallo di mano in area per il Venezia con Candela, ma prima la palla impatta sul ginocchio e poi la mano. Lunga consultazione del Var, poi Sacchi va a bordocampo per il check. Calcio di rigore
6' Andersen ci prova da lontano, ribattuto. Poi ancora Venezia, Buffon para. I veneti ancora in attacco, Osorio intercetta
5' Zanimacchia in velocità entra in area dal vertice e spara: Joronen para
4' Manovra prolungata del Parma ai limiti dell'area del Venezia. Prima ci prova estevez, murato. Poi Estevez, murato anche lui ma Candela evita che la palla finisca in calcio d'angolo
3' Passaggi e nessun affondo
Nutrita presenza al Tardini di tifosi del Venezia
Lieve ritardo per il fischio d'inizio: il delegato della Federazione attende che tutte le partite inizino in contemporanea
Minuto di silenzio per le vittime dell'alluvione
Parma con la tradizionale maglia crociata, Venezia in maglia nera.
Parma-Venezia, ultima di campionato e partita molto importante: il Parma si gioca il 4° posto (che farebbe evitare il turno preliminare: guarda il calendario dei playoff), il Venezia i playoff stessi. Per i crociati orecchie puntate a ciò che succede a Modena e Cosenza.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata