×
×
☰ MENU

Via Costituente

La festa dopo l'esame davanti al Marconi. I residenti: «maturi o incivili?». La preside: «Siamo indignati»

La festa dopo l'esame davanti al Marconi. I residenti: «maturi o incivili?». La preside: «Siamo indignati»

di Mara Varoli

01 Luglio 2023, 03:01

«Esame di maturità o esame di inciviltà?». Così un lettore per segnalare il problema alla Gazzetta di Parma, ma anche alla polizia locale.

Via Costituente davanti al liceo Marconi è un campo di battaglia. Anzi una montagna di rifiuti: bottiglie di vetro e plastica gettate ovunque, petardi, farina, uova e coriandoli. Perché? «Sono i festeggiamenti sui marciapiedi e in strada dopo aver sostenuto l’esame di maturità», risponde il lettore. E le foto parlano da sole.

«Nel nostro quartiere siamo tutti sconfortati - continua al telefono -. La situazione è fuori controllo e sta degenerando di giorno in giorno. Ogni venti minuti dopo la prova orale dal Marconi esce un ragazzo e scoppia la festa: alle 8,30 iniziano con i petardi e poi volano uova, farina e bottiglie di vino. Una situazione pericolosa, anche perché sul marciapiedi oltre all'odore che si crea si può scivolare. Anche le bottiglie costituiscono un pericolo. E i festeggiamenti durano fino al tardo pomeriggio. Potrebbero festeggiare in un'altra maniera - consiglia il lettore -. Mettendo le bottiglie nella campana poco distante e lasciando perdere petardi, farina e uova. E invece sporcano ovunque. I residenti si lamentano e hanno chiamato anche le forze dell'ordine, ma non c'è nulla da fare». Alla fine chiede: «Perché questi ragazzi che hanno frequentato un liceo così prestigioso come il Marconi devono essere così incivili in un momento in cui dovrebbero dimostrare ben altro?».

«È vergognoso che succeda una cosa del genere», confermano gli insegnanti dello storico liceo, costretti a uscire per controllare quello che accade ogni volta che un ragazzo o una ragazza termina la prova orale ed esce dal portone. La direzione del Marconi aveva inviato anche agli studenti maturandi una importante comunicazione ufficiale: «Si raccomanda di evitare ogni forma di festeggiamenti, nei pressi dell’edificio scolastico, in esito al colloquio orale dell’esame di stato - era scritto nella comunicazione -. La prassi diffusa in questi ultimi anni di utilizzare alimenti e bevande in occasione del termine dell’esame, oltre ad essere esempio di inciviltà, crea disturbo a chi sta sostenendo ancora il colloquio orale e agli abitanti del quartiere, che potrebbero reagire allertando le forze dell’ordine. Certi della comprensione, con l’augurio di una serena conclusione del percorso liceale».

Comunicazione che non ha avuto grandi effetti: «Non sappiamo più cosa fare - risponde con rabbia la preside del liceo Marconi Gloria Cattani - per far capire ai ragazzi ma soprattutto ai genitori quanto siamo indignati e delusi dell'incivile spettacolo che ogni giorno viene inscenato. Non è questo il messaggio che abbiamo insegnato in cinque anni di scuola. Non è la lezione di civismo che hanno imparato lavorando con noi».

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI