Musica
Ha solo 28 anni, eppure, tiene il palco come uno dei grandi nomi della musica internazionale con anni di carriera alle spalle. Lazza, all’anagrafe Jacopo Lazzarini, ha fatto tappa ieri sera al Parco Ducale di Parma dove si è esibito davanti a migliaia di giovanissimi accorsi a godersi lo spettacolo dell’artista dell’anno.
Dopo il successo del suo ultimo album «Sirio» e il secondo posto raggiunto quest’anno al Festival di Sanremo, Lazza è partito alla volta del suo «Ouvertour Summer 2023», un tour da tutto esaurito che lo porterà in giro per le arene estive e i festival di tutta Italia fino a settembre. La tappa parmigiana si è tenuta all’interno della cornice di Parco Ducale, evento organizzato da «Parma Cittàdella Musica 2023».
Trenta canzoni per due ore di puro show in cui il «Re Mida» della musica contemporanea (per citare il titolo di un suo disco) ha infiammato il palco e fatto impazzire i suoi fan. Promesse mantenute, quindi, da parte del cantante e pianista milanese, che aveva detto di voler regalare al pubblico una «serata indimenticabile». Nonostante i tatuaggi su viso e collo, Lazza ha nello sguardo una dolcezza che forse gli viene dall’amore per la musica, da quella classica al rap, un’unione di stili che, nel suo caso, è la formula vincente. E lo dimostra anche sul palco attraverso le sue rime e l’utilizzo del pianoforte, lo strumento delle sue radici, con il quale accenna le intro delle canzoni «Chiagne» e «Morto mai». All'inizio, c'è stato qualche minuto di paura: a causa del malore di un giovane nel pubblico, l’artista ha fermato la musica finché non sono arrivati i soccorsi. Quindi il live è ripartito con la versione acustica, piano e archi, di «Ouv3rture», per poi passare alle sue hit multiplatino contenute nell’album dei record «Sirio», il disco della consacrazione, come «Panico», «Molotov» e «Uscito di galera». Ma il picco di emozione lo ha raggiunto con «Cenere», il brano che ha portato a Sanremo e che gli ha fatto guadagnare la medaglia d’argento, con cui ha chiuso il suo live e in cui la sua voce si è mescolata con quella delle migliaia di fan che hanno cantato assieme a lui. Insomma, un successo senza precedenti e uno spettacolo per gli occhi e per le orecchie in cui si percepisce tutta la sua passione. E sul palco Lazza dà il meglio di sé perché per lui è come stare a casa con la famiglia. Un turbinio di emozioni che non ha risparmiato nemmeno l’artista, visibilmente emozionato nel sentire il calore del suo pubblico.
Gloria Sanzogni
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata