×
×
☰ MENU

CALCIOMERCATO

Parma, la fascia per Ferrari?

Parma, la fascia per Ferrari?

di Paolo Grossi

08 Luglio 2023, 03:01

Tra le tante voci di mercato che in questo periodo riguardano il Parma, una tira in ballo anche un parmigiano. Pare infatti che Pecchia abbia fatto, sulla lista della spesa consegnata ai suoi dirigenti, un cerchio sul nome di Gian Marco Ferrari, classe 1992, difensore centrale del Sassuolo.

Ora, non è che si debba per forza essere sciovinisti e che nel calcio l'appartenenza territoriale sia per forza di cose una virtù, ma è chiaro che se un giocatore dell'esperienza e del savoir faire di Ferrari accettasse di scendere in B probabilmente lo farebbe solo per il Parma e nel Parma avrebbe le motivazioni per tira fuori ancora il meglio di sé.

E' risaputo che il club crociato cerca un centrale di esperienza. Dopo Lucarelli e Alves sono arrivati Danilo e Romagnoli, durati l'«espace d'un matin». Ora ci si riproverà ed è chiaro che Ferrari sarebbe una prima scelta. Magari il Sassuolo sarebbe anche disposto a lasciarlo partire, pur avendo il difensore ancora un anno di contratto. Ci sarebbe però da trattare per il cartellino e anche da accontentare le pretese del giocatore, che ha uno stipendio da serie A. I contatti ci sono stati, ma mancano ancora diversi dettagli. L'agente di Ferrari ovviamente preferirebbe ricollocarlo in serie A, o magari in Bundesliga, dove il Wolfsburg s'è fatto sotto. Si tratta di capire se il ragazzo può essere motivato dall'idea di diventare un Lucarelli parmigiano, di entrare a far parte del progetto Parma per provare ad aiutarne la risalita.

Sarebbe una bella storia, partita dal campo di piazzale Maestri dove Gian Marco ha tirato i primi calci con la Montebello. Da lì alle giovanili del Parma il passo è stato breve, poi lo troviamo nella juniores del Monticelli, ai Crociati Noceto e al Fiorenzuola, da dove decolla verso il professionismo. Via via Renate, Gubbio, Crotone, Sampdoria, Sassuolo. In neroverde arriva nel 2016, è dunque una bandiera del club modenese, dove vanta già 157 presenze, tutte in A.

Via Buffon, via Vazquez, potrebbe essere un ideale capitano della truppa crociata. Non dimentichiamo che le sue qualità lo hanno portato anche al debutto in Nazionale (con gol) in un'amichevole di due anni fa contro San Marino. E non dimentichiamo neppure che fu lui a conquistare, per colpa dell'avventato Busi, il rigore che in pieno recupero scippò il Parma dell'appena tornato D'Aversa di un successo prezioso a Reggio nel 2021, spingendolo verso la B: ora potrebbe rimediare...

Paolo Grossi

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI