serie B
A Villa Olmo a Como, il calendario della nuova Serie B. Debutta il calendario asimmetrico: andata e ritorno non saranno speculari (Una partita non avrà il proprio ritorno prima che siano stati disputati almeno altri 6 incontri).
Poco alla volta prende forma il calendario. Dopo il "via" la prima giornata è Parma-Feralpi Salò. Debutto al Tardini per i crociati. Seconda giornata in casa, ancora con il Cittadella. Terza a Pisa e la partita più attesa il 2 settembre: Parma-Reggiana. Pederzoli: "Siamo ambiziosi come la storia del Parma impone. Il calendario è incommentabile, la B è equilibrata".
5a Catanzaro-Parma
6a Parma-Sampdoria
7a Parma - Bari
8a Cremonese -Parma
9a Venezia-Parma
10a Parma -Como
11a Ascoli-Parma
12a Parma-Sudtirol
13a Lecco-Parma
14a Parma-Modena
15a Spezia-Parma
16a Parma-Palermo
17a Cosenza-Parma
18a Parma-Ternana
19a X-Parma
20a Parma-Ascoli
21a Sampdoria-Parma
22a Modena-Parma
23a Parma-Venezia
24a Cittadella-Parma
25a Parma-Pisa
26a Como Parma
27a Parma-Cosenza
28a Ternana-Parma
29a Parma-X
30a Feralpi Salò-Parma
31a Parma-Catanzaro
32a Sudtirol-Parma
33a Parma-Spezia
34a Palermo-Parma
35a Parma-Lecco
36a Bari-Parma
37a Parma-Cremonese
38a Reggiana-Parma
In tutto 38 giornate e 380 partite: il campionato inizia venerdì 18 agosto, partite ovviamente in programma anche sabato 19 e domenica 20. L'ultimo turno di campionato è venerdì 10 maggio 2024. Successivamente la post-season con playoff e playout. Negli ultimi 4 turni le gare casalinghe devono essere perfettamente alternate alle trasferte.
I cinque turni infrasettimanali
Martedì 29 agosto 2023
Martedì 26 settembre 2023
Martedì 26 dicembre 2023 (Boxing day)
Martedì 27 febbraio 2024
Mercoledì 1 maggio 2024
Quattro gli stop previsti:
- Prima pausa: sabato/domenica 9/10 settembre 2023
- Seconda pausa: sabato/domenica 14/15 ottobre 2023
- Terza pausa: sabato/domenica 18/19 novembre 2023
- Quarta pausa: sabato/domenica 23/24 marzo 2024
Si gioca per il Boxing day
Si gioca per Santo Stefano, il 26 dicembre
Pausa invernale
Pausa dal 27 dicembre 2023 al 12 gennaio 2024
Le squadre che si sono già incontrate durante la prima giornata della Serie B 2022/2023 non possono incontrarsi nel primo turno della Serie B 2023/2024; così le squadre che si sono già incontrate durante l'ultimo turno della Serie 2022/2023 non possono incontrarsi nell'ultimo turno della Serie 2023/2024
LE 20 SQUADRE DELLA SERIE B 2023/24
ASCOLI
BARI
CATANZARO
CITTADELLA
COMO
COSENZA
CREMONESE
FERALPISALÒ
LECCO
MODENA
PALERMO
PARMA
PISA
REGGIANA
SAMPDORIA
SPEZIA
SUDTIROL
TERNANA
VENEZIA
X*
* Esclusa la Reggina dopo la sentenza del Consiglio Federale: la società calabrese ha annunciato che ricorrerà in tutti i gradi di giudizio. Il Brescia sarebbe la prima squadra con diritto di ripescaggio.
Promozioni e retrocessioni
Al termine del campionato, le prime due squara andranno direttamente in Serie A. Ai play-off andranno le classificate dalla 3^ alla 8^ inclusa. La terza va direttamente in A se ha un vantaggio di almeno 15 punti sulla quarta alla fine del campionato.
Tre retrocessioni dirette in Lega Pro al termine del campionato, ai playout vanno la 16^ e la 17^ classificata. Le retrocessioni potrebbero essere direttamente quattro qualora tra la 16^ e la 17^ classificata ci sia un margine di almeno 5 punti dopo 38 giornate di campionato.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata