×
×
☰ MENU

CHIESA INAGIBILE

San Bartolomeo, il tetto crolla: brutta sorpresa a Casalbarbato

San Bartolomeo, il tetto crolla: brutta sorpresa a Casalbarbato

di Chiara De Carli

18 Luglio 2023, 03:01

Un colpo al cuore per i casalbarbatesi che si stavano occupando di organizzare un ricordo dei parroci che nell’ultimo secolo hanno guidato il «gregge» della frazione fontanellatese.

Entrati nella chiesa di San Bartolomeo, inutilizzata dallo scorso autunno a causa di alcuni cedimenti che l’avevano resa inagibile, si sono trovati davanti a un impressionante cumulo di macerie e polvere causati dal crollo della volta sopra alla «bussola» d’ingresso.

«Da tempo stiamo aspettando che qualcuno intervenga per salvare la nostra chiesa, ma ottenere i finanziamenti è difficile e per ogni giorno che passa saranno sempre di più i soldi che serviranno», dicono sconsolati i parrocchiani, che nonostante tutto non «mollano» e, grazie anche all’allestimento di una tensostruttura della Protezione civile, continuano a seguire la messa domenicale nel loro «luogo del cuore».

E a peggiorare la situazione è anche il cambiamento climatico: la struttura, già menzionata in un documento del 1520 e ampliata più volte nel corso dei secoli, ha fondamenta non adeguate e, soprattutto, poggia su un terreno argilloso che tende a «gonfiarsi» nei periodi piovosi e a «ritirarsi» nei periodi di siccità modificando continuamente gli equilibri già resi precari dagli interventi di ampliamento della navata, dell’aggiunta delle due cappelle e dell’imponente facciata, e dalla costruzione della sacrestia attigua. E proprio uno di questi movimenti potrebbe aver reso labile la volta a crociera causando il crollo.

«Da tempo il complesso presenta problemi gravi - conferma l’ingegner Andrea Brianti che sta seguendo il complesso insieme agli architetti Riccarda Cantarelli e Luca Rigoni -. Abbiamo già fatto diverse richieste di finanziamento, in accordo con la Diocesi di Parma, per recuperare questo gioiello ma i tempi sono comunque lunghissimi». E mai come in questo caso agire velocemente è fondamentale.

Chiara De Carli

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI