CANTIERI
Sono terminati i lavori in Piazza Garibaldi per l'eliminazione di una delle due scalinate di accesso allo spazio sotterraneo e all'aumento dell'altezza delle ringhiere di protezione per l'altro accesso. A essere soppresso, guadagnando anche spazio per il passaggio dei pedoni, è stato l'ingresso che si trovava a lato di via Mazzini e che negli ultimi anni era di fatto diventato una discarica di rifiuti a cielo aperto più volte inutilmente ripulita.
L'altro ingresso, che ha avuto come ultimi utilizzo quello ai telefoni pubblici Telecom fino a una quindicina di anni fa, è stato invece mantenuto, anche se ovviamente chiuso all'accesso al pubblico, per garantire la possibilità di accedere al grande spazio dell'ex Cobianchi in caso di necessità di manutenzione o di controllo della situazione all'interno del grande spazio sotterraneo alla piazza, ormai del tutto inutilizzato e abbandonato da oltre 20 anni.
L'ex Cobianchi è stato realizzato negli anni '20 del '900 dall'imprenditore bolognese Cleopatro Cobianchi e completato e aperto nel 1927. Nello spazio sotterraneo c'erano bagni pubblici, una barberia e un parrucchiere i cui servizi hanno funzionato fino agli Sessanta. In seguito l'ormai ex albergo diurno ha ospitato una sala riunioni, è stato sede di varie associazioni, tra cui anche la Lipu nei primi anni di vita e da ultimo è stato sede del posto di telefonia pubblica della Telecom. Negli anni scorsi sono stati fatti lavori di messa in sicurezza per evitare pericoli di cedimento della pavimentazione della Piazza. Per il suo riutilizzo c'era stata una proposta di realizzare servizi igienici pubblici (come ci sono a Verona e Brescia sotto alle piazze principali) e in seguito come possibile spazio per biglietteria e accesso al Palazzo del Governatore. Al momento, però, tutto si è fermato di fronte agli alti costi preventivati e non ci sono progetti concreti.
g.l.z.
© Riproduzione riservata
Via San Leonardo
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata