×
×
☰ MENU

LUTTO

Addio a Giancarlo Terzi, assessore alla Sanità di Ubaldi

Addio a Giancarlo Terzi, assessore alla Sanità di Ubaldi

di Gian Luca Zurlini

14 Agosto 2023, 03:01

Con un termine molto di moda negli ultimi modi, lo si potrebbe definire un «civil servant» del Comune. Perché Giancarlo Terzi, scomparso nei giorni scorsi a 85 anni, non era né un esponente storico di Civiltà parmigiana, né tantomeno un «fedelissimo» di Elvio Ubaldi. Che però lo scelse in occasione del suo primo rimpasto di Giunta, nel giugno del 2000 affidandogli deleghe molto «pesanti».

A Terzi, dirigente dell'Ausl da poco in pensione all'epoca, toccarono infatti gli assessorati alla Sanità e alla Riorganizzazione del personale. Due temi ai quali Ubaldi teneva molto. E proprio a Terzi venne affidato l'incarico di informatizzare la gestione del personale comunale entro la fine del primo mandato di Ubaldi. Un incarico gravoso, considerato che all'epoca in Comune c'era ancora una gestione completamente manuale anche dei cartellini, ma che Terzi aveva già affrontato, e risolto, all'Ausl. Quanto alla Sanità, l'obbiettivo assegnato era di creare un «filo diretto» tra Comune e Ausl per ridurre le liste di attesa (problema anche dell'epoca). Compiti di cui Terzi si fece carico assolvendoli con grande impegno e capacità, forte della sua precedente esperienza lavorativa. Che era stata tutta all'interno del mondo della sanità pubblica. Terzi, infatti, dopo la laurea in Giurisprudenza all'Università di parma, città nella quale è nato e ha sempre vissuto, era entrato a metà anni Settanta agli allora Ospedali Riuniti nell'ufficio del personale e quindi aveva svolto il resto della sua carriera fra le Ausl di Fidenza (dove era stato vicedirettore, poi direttore e quindi coordinatore amministrativo dell'ospedale) e di Parma, concludendo poi la sua carriera lavorativa come dirigente amministrativo responsabile delll'Ufficio patrimonio dell'Ausl di Parma. Terzi, che era tanto schivo nelle sue funzioni pubbliche (poche e sempre ben ponderate le sue interviste) quanto amante della compagnia e dell'amicizia nel privato, praticava lo sci e il tennis ed era appassionato di bridge. Terzi era stato anche impegnato nel sindacato, in particolare nella Cisl degli ospedalieri, in cui ha ricoperto l'incarico di componente dell'esecutivo nazionale e del centro studi di Roma.

Nel 2002 si era candidato in consiglio comunale nelle file di Civiltà Parmigiana, deluso dal fallimento dell'esperienza di Mario Segni, ma poi Elvio Ubaldi lo aveva riconfermato nella squadra di governo della città confermandogli la delega alla Sanità e, in luogo di quella al Personale, assegnandogli quella ai Disabili. Una delega che aveva preso con grande impegno, portando all'approvazione un regolamento per togliere ogni ostacolo alla mobilità dei disabili all'interno anche delle strutture private del Comune. Nel 2007, dopo essersi impegnato in campagna elettorale per la vittoria di Pietro Vignali, non era però stato confermato in giunta, ma è rimasto al fianco di Elvio Ubaldi, sostenendolo nel 2008 nella campagna elettorale per il Senato ed era stato vicino anche alla presidenza dell'Asp. I funerali di Giancarlo Terzi che lascia la moglie Emilia, la figlia Barbara e i nipoti Alessandro e Caterina, si terranno mercoledì mattina alle 10,30 a San Martino Sinzano, mentre il rosario ci sarà domani sera alle 20,30 nella chiesa del Sacro Cuore.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI