Via Francigena
Buone notizie per tutti i pellegrini in procinto di percorrere il tratto emiliano della via Francigena: presto l’Ostello riaprirà dopo i lavori di adeguamento di cui da tempo aveva bisogno. Il Comune e la Curia hanno infatti sottoscritto un atto notarile con il quale l’edificio di via Giovanni Rossi, 4 viene concesso in usufrutto per dodici anni, all’amministrazione che ne gestirà l'attività.
«La Via Francigena è un formidabile biglietto da visita per Fidenza – ha commentato il sindaco Andrea Massari - e non a caso stiamo investendo da anni sulla sua promozione. La presenza di un ostello ampio e moderno è il naturale presupposto di un sistema che ci ha visto organizzare il Francigena Fidenza Festival, giunto quest’anno alla terza edizione, e sostenere la candidatura della Via a patrimonio Unesco. Ringrazio il vescovo monsignor Ovidio Vezzoli e il suo vicario don Gianemilio Pedroni, presidente del Capitolo della Cattedrale, per aver reso possibile questa operazione nell’interesse della nostra comunità».
La struttura può ospitare fino a dieci pellegrini, in tre tipologie di camere (doppia, tripla e stanza con cinque posti). E’ dotata di una cucina in autogestione con attrezzature essenziali, una lavanderia, servizi igienici dedicati e anche un’area protetta per il deposito delle biciclette e del materiale più ingombrante trasportato dai pellegrini. Con la firma dell’atto notarile la gestione passa al Comune di Fidenza che in tempi brevissimi dovrà definire un progetto di adeguamento e individuare un nuovo amministratore.
r.c.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata