serie B 3a giornata
Un po' di fatica, ma il Parma continua la sua marcia. Si è un pochino complicato la vita, smettendo di giocare per un'ora e pensando a difendersi (senza affanni, va detto), dando insomma spazio al Pisa che ha lottato fino alla fine. Ma Colak, formato Paolo Rossi, ci mette la zampata vincente finale. Questa volta il recupero sorride al Parma. Prima metà del primo tempo di marca crociata: gioca meglio, crea occasioni e trova un gran gol con Bonny (metà rete porta la firma di Sohm). Da segnare un palo con Partipilo. Poi Leverbe atterra Bonny da ultimo uomo e viene espulso. Il Parma sparisce e sale in cattedra la squadra di Aquilani che per un'ora gestisce il gioco (62% del possesso palla). Il Parma arretra ma le occasioni di D'Alessandro e Marin (più un altro paio) non portano il gol. Coulibaly ingenuamente si fa cacciare (secondo giallo, per un fallo da dietro). Il Parma subisce ma tiene. Arriva in area pisana tre volte in tutto il secondo tempo. Come il Parma, il Pisa non ne approfitta. Ma ci crede. Il gioco rallenta. Proprio in questo momento, però, i nerazzurri trovano un rigore con Valoti. Lui stesso tira e realizza il pari. Partita finita, i crociati in avanti si muovono orizzontalmente, i ragazzi di Aquilani attendono. Ma è ancora Begic a regalare un numero: lascia sul posto tre difensori e, dalla destra entra in area, tocco per Delprato che colpisce a botta sicura. Sulla traettoria Colak devia. Alla Pablito. Gol, tre punti e la marcia continua. Sabato "La" Partita. Parma 9 punti, Reggiana 1. Ma il derby è una partita a sè. La storia insegna.
Risultati 3^ GIORNATA
Como - Lecco rinviata
Ascoli - Feralpisalò 3-0
Cosenza - Modena 1-2
Pisa - Parma 1-2
Reggiana - Palermo 1-3
Bari - Cittadella (30/08, ore 20.30)
Catanzaro - Spezia (30/08, ore 20.30)
Sampdoria - Venezia (30/08, ore 20.30)
Ternana - Cremonese (30/08, ore 20.30)
Classifica
Parma 9 3 3 0 0 6 1
Modena 6 2 2 0 0 3 1
Venezia 4 2 1 1 0 4 1
Sudtirol 4 2 1 1 0 5 3
Palermo 4 2 1 1 0 3 1
Catanzaro 4 2 1 1 0 2 1
Bari 4 2 1 1 0 1 0
Cosenza 4 3 1 1 1 5 3
Pisa 3 2 1 0 1 3 2
Cittadella 3 2 1 0 1 1 2
Ascoli 3 3 1 0 2 3 4
Spezia 1 1 0 1 0 3 3
Sampdoria* 1 2 1 0 1 2 3
Cremonese 1 2 0 1 1 0 1
Como 1 2 0 1 1 2 5
Reggiana 1 3 0 1 2 3 6
Ternana 0 2 0 0 2 2 4
Feralpi Salò 0 3 0 0 3 0 7
TBC 0 0 0 0 0 0 0 * Sampdoria penalizzata di due punti
L'arbitro Volpi fischia. Il Parma espugna l'Arena Garibaldi 2-1
Altri 2' di recupero. Si gioca fino al 97'
94' Colak alla Paolo Rossi o alla Inzaghi. Ancora una gran giocata di Begic che saltra tre difensori e resiste alla spinta di uno di loro. Mette dentro per Delprato che spara al volo, sulla traettoria Colak spizza la palla: gol
93' Il Parma manovra in orizzontale in avanti
91' Pisa ancora in avanti. Il Pisa con Masucci guadagna un angolo. Altro angolo nell'azione seguente
89' Contatto Zagaritis Calabresi, il greco resta a terra. L'arbitro indica un minuto in più di recupero
97' Batti e ribatti in area crociata. L'arbitro ferma il gioco.
5' di recupero
85' Rigore di Valoti: gol. Chichizola indovina l'angolino ma non ci arriva
84' Valoti atterrato da Begic in area (il var conferma). Rigore.
82' Dentro Masucci e Calabresi, fuori Barbieri e D'Alessandro
81' Dentro Hernani, fuori Bernabè
79' Pisa in avanti ma poco incisivo. Chichizola fa sua la palla
77' Il ritmo cala. Ma il Pisa trova l'angolo. Veloso dentro, Chichizola respinge con i pugni
76' Gioco spezzettato
73' Filtrante dentro di Zagaritis per Colak anticipato da Canestrelli a pochi metri dalla porta in area piccola. Angolo
70' Fuori Beruatto e Marin, dentro Tramoni e Jureskin
69' Azione del Parma in avanti, nessuno spazio
66' Manovra in orizzontale del Pisa sulla trequarti, ma il Parma è ben messo e non concede spazi. Ci prova Canestrelli con un cross lungo. Lungo in tutti i sensi: finisce fuori
63' Finalmente affondo del Parma. Benek insiste e guadagna un cross, Begic respinto, poi palla alta a Colak che di testa manda alto
62' Il gioco staziona a centrocampo
60' I crociati non riescono a superare la trequarti
59' Pisa ancora in avanti
58' Nervosismo in campo. Escono Sohm e Bonny dentro Benek e Osorio
55' Ingenuità clamorosa per Coulibaly. Spinge da dietro D'Alessandro, secondo giallo: espulso. Ristabilita la parità numerica
53' Ancora d'Alessandro, che al limite scarica per Marin: tiro sicuro ma alto
51' Brivido, doppio D'Alessandro che salta mezza difesa del Parma entrando in area. Bordata a botta sicura, Chichizola respinge, ancoda D'Alessandro che si tuffa sulla palla: fuori
50' Altro angolo nerazzurro, salta Bernabè e allontana
47' Pronti-via il Pisa trova un angolo con Coulibaly su D'Alessandro. Sul calcio d'angolo Chichizola si fa suggire il pallone a pochi passi dalla linea. Ma il fallo di Canestrelli è evidente
Dentro Colak e Begic, fuori Partipilo e Mihaila
Parma dalle due facce ma meritatamente in vantaggio nei primi 45'. Bonny gol e tanto peso e presenza là davanti. Sohm (mezzo gol è suo) solido e propositivo. Non banale. Parma dalle due facce si diceva, domina la prima parte del tempo con un palo, un'occasionissima sul rimbalzo, e altre tre occasioni. E il gol che decide fino ad ora il match: Sohm si trascina tre giocatori del Pisa per mezzo campo e scarica per Bonny che si porta dietro altri tre e tocca in rete. Da lustrarsi gli occhi. Il Pisa non è comparsa, ha dalla sua un diagonale di Mlakar ma soprattutto Bernabè che spizza la palla e sfiora l'autogol. Questa una partita. Poi c'è la seconda: Leverbe stende Bonny da ultimo uomo e viene espulso. I nerazzurri dopo il gol sembrano spaesati e deboli. Ma l'espulsione sembra dare responsabilità, peso al Parma, che cala e cede metri ai ragazzi di Aquilani. Metri ma non conclusioni: la difesa di Pecchia chiude bene e senza affanno. Gli ultimi 5' sono rimesse, lanci lunghi, rinvii: poca roba.
3' di recupero
42' Gioco spezzettato: rimesse e rinvii. Lanci lunghi e poco gioco
40' Palla ancora per D'Alessandro, Chichizola in tuffo fa sua la palla
37' Il Pisa non molla e cerca di sfondare in un paio di occasioni, ma la difesa del Parma respinge. Spallata di Mihaila in area, D'Alessandro cade. L'arbitro ascolta il var e lascia andare
36' Bellissimo lancio di Marin per Barbieri al limite del fuorigioco. Circati non molla un centimetro e gli distruba il tocco.
33' Cross lunghissimo a cercare Mihaila , Barbieri la tocca di testa e la allunga verso il fondo. Mihailla ci arriva ma la posizione per cercare la porta è difficile: il suo tentativo è fuori
26' Leverbe stende da ultimo uomo Bonny lanciato (da solo) verso la porta. Ammonito, interviene il var. Volpi modifica il colore: rosso per Leverbe
24' Punizione del pisa dalla trequarti, Bernabè ci arriva di testa ma spiazza Chichizola: palla di poco alta. Pecchia lo rimprovera
23' La palla spiove in area pisana. Mihaila circondato da 3 difensori pisani cerca il colpo di tacco, parato.
22' Altro bel triangolo ampio con palla a Sohm, si incune ain area, tocco decisivo in angolo di Andrade
20' lampo del Pisa, ma il lancio di Marin è mentre l'8 pisano fa fallo su Bernabè
30' Fuori Arena, dentro Hermannsson
19' Il gol ha scosso il Pisa che manca di determinazione. Il Parma non può che approfittarne e respirare.
14' Vantaggio Parma. Sohm si fa, palla incollata al piede, mezzo campo seminando 3-4 pisani. Tocco per Sohm che sterza al centro in mezzo a tre avversari, tocco e rete.
11' Primi 10' con un buon ritmo. Squadre propositive e coraggiose
10' Arena per Mlakar, diagonale insidioso: Chichizola para in tuffo
9' Ammonito Partipilo, prende per la spalla D'Alessandro che gli stava scappando sulla fascia
8' Altro triangolo, palla a Mihaila che crossa (un po') lungo. Palla a Bernabè sul fronte opposto, steso. Punizione. Nulla di fatto
5' Bellissimo triangolo con palla a Sohm, tocco defilato per Zagaritis che crossa sul secondo palo. Zagaritis tocca di testa, palo. Palla sui piedi di Coulibaly che colpisce a botta sicura a due metri dalla porta: ribattuto
4' Lancio vellutato di Bernabè per Bonny, ma l'attaccante cade in area.
3' Ancora Pisa, D'Alessandro insiste ma non trova spazio. Azione comunque fermata da un fuorigioco pisano
1' Primo pallone, primo affondo pisano, ma Circati ferma. I nerazzurri insistono, Chichizola fa suo un cross dalla destra.
Parma in divisa completamente bianca: maglia con croce nera. Pisa nel classico nerazzurro
La presentazione
Ottimismo e cautela. Due stati d'animo che fotografano bene un Parma fino ad ora imbattuto in campionato e in Coppa Italia per quello che è il miglior inizio di stagione da qualche anno a questa parte.
Le vittorie fotocopia contro Feralpisalò e Cittadella, peraltro anche con gli stessi protagonisti (Benek e Bernabè) hanno galvanizzato l'ambiente. Legittimo, ma è sempre bene rimanere con i piedi per terra. E stasera c'è il primo test attendibile, senza nulla togliere alle squadre affrontate fino ad ora, contro un Pisa che come ogni anno non nasconde l'ambizione di giocare un campionato di alta classifica. Non a caso i toscani, in piena emergenza infortuni con almeno 9-10 titolari ai box, sono andati a prendersi i tre punti sul campo della Sampdoria. Ah, sabato c'è "LA" partita, Parma-Reggiana. Fatiche da non sottovalutare.
Le formazioni
Pecchia rivoluziona la squadra e fa debuttare Delprato centrale, Bernabè dal 1' e esterno Mihaila (Guarda le videoformazioni di Sandro Piovani
PISA (4-2-3-1): Nicolas; Barbieri, Canestrelli, Leverbe, Beruatto; Marin, Veloso; D'Alessandro, Valoti, Arena; Mlakar. Allenatore: Aquilani.
PARMA (4-3-1-2): Chichizola; Coulibaly, Delprato, Circati, Zagaritis; Estevez, Bernabé; Partipilo, Sohm, Mihaila; Bonny.. Allenatore: Pecchia.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata