×
×
☰ MENU

serie B

Il Parma spreca tanto (nel primo tempo), Circati evita il ko. Con la Samp è 1-1 - Risultati e classifica: i crociati restano primi

Circati pareggia - 82' Parma-Sampdoria 1-1

24 Settembre 2023, 16:15

Finisce 1-1 il match al Tardini tra Parma e Samp. Sette occasioni nel primo tempo sprecate dai crociati con una super parata di Stankovic che toglie la gioia del gol a Benek. Crociati decisamente meglio nella prima frazione, ma è nella seconda che Circati evita un ko che sarebbe stato decisamente immeritato. Ma la Samp non ha assolutamente rubato nulla, anzi, ha sfruttato un paio di svarioni difensivi per segnare e creare un'occasionissima. I blucerchiati hanno anche chiuso in avanti la partita, quando forse la squadra di Pecchia avrebbe dovuto cercare il gol della vittoria (stanchezza?). Primo tempo con il Parma a creare e la Samp a chiudere tutti i varchi. Tante occasioni ma poca concretezza. La Samp ringrazia e fa la sua partita chiudendo i varchi e sfruttando i contropiedi. Secondo tempo più lento e ragionato, ma anche qui i blucerchiati alzano il muro. Un paio di occasioni e il gol per i crociati. Un punto e il rammarico di non avere sfruttato l'occasione di allungare in classifica.

Risultati

SERIE B - 6^ GIORNATA

Palermo - Cosenza 0-1

Brescia - Venezia 0-0

Cremonese - Ascoli 2-2

Feralpisalò - Pisa 0-1

Modena - Lecco 0-0

Ternana - Sudtirol 1-1

Spezia - Reggiana 1-2

Bari - Catanzaro 2-2

Cittadella - Como 0-3

Parma - Sampdoria 1-1

La classifica

          P G V N P GF GS
Parma 14 6 4 2 0 12 2
Venezia 12 6 3 3 0 7 2
Modena 11 5 3 2 0 6 2
Catanzaro 11 6 3 2 1 11 11
Palermo 10 5 3 1 1 7 2
Como 10 5 3 1 1 8 6
Sudtirol 9 5 2 3 0 11 7
Cosenza 8 6 2 2 2 8 6
Bari 8 6 1 5 0 5 4
Cittadella 8 6 2 2 1 4 7
Brescia 7 3 2 1 0 3 0
Cremonese 7 6 1 4 1 6 6
Pisa 7 5 2 1 2 5 5
Reggiana 6 6 1 3 2 7 9
Ascoli 4 6 1 1 4 6 10
Sampdoria* 3 6 1 3 3 6 9
Ternana 2 6 0 2 4 4 8
Spezia 1 5 0 1 4 4 10
Feralpi Salò 1 5 0 1 5 1 12
Lecco 1 3 0 1 2 3 6.

La partita

93' Samp in avanti, Vieira dal limite: alle stelle

Cinque minuti di recupero

89' Crampi per Bernabè

87' Samp in avanti

85' Dentro Verre e Gonzalez, fuori Kasami e Barreca

84' Kasami spara a rete, deviato

82' Cross dalla destra di Ansaldi al bacio per Circati che di testa insacca. 

81' Ammonito 

77' Dentro Esposito, fuori Borini

75' Rinvio lunghissimo di Chichizola per Partipilo che cerca in corsa la palombella per saltare Stankovic fuori dai pali, ma il portiere blucerchiato riesce a prendere la palla

74' Gioco spezzettato 

73' Fuori Benek dentro Ansaldi

68' Il Parma manovra tanto, ma non trova spazi e occasioni

65' Dentro Di Chiara, fuori Zagaritis. Dentro Mihaila, fuori Sohm

63' Il Parma non incide

57' Scontro Benek Stankovic. Dentro Čolak e Partipilo. Fuori Man e Bonny

54' Gioco fermo. Depaoli è a terra, soccorso  dallo staff medico dei blucerchiati. Chiesto il cambio. Dentro Girelli

53' Bernabè ci prova da fuori area: Stankovic para

50' Ritmo più lento del primo tempo

47' Primo affondo dei crociati. Bonny scatta dentro l'area palla al piede, ma si allunga troppo la palla e cade

Il Parma chiude il primo tempo sotto uno a zero, immeritatamente, ma sprecare sette occasioni sette dovrebbe fare anche riflettere. Così come due svarioni difensivi sono costati il gol e un'occasionissima per la Samp, che chiude la prima frazione con due occasioni. Parma che da copione gestisce pallone e gioco. Un bel primo tempo. Ma se la squadra di Pecchia dirige, quella di Pirlo si difende bene. Buon ritmo e giocate in verticale. Clamorosa l'occasione di Benek che spara di sinistro un tiro angolato sul secondo palo, Stankovic in volo compie una parata stupenda. Parma che chiude in avanti, ma senza gol.

47' Crociati sempe avanti, ma la Samp chiude

2' di recupero

43' Il Tardini chiede il rigore: Coulibaly viene trattenuto in area (la maglietta si è visibilmente "allungata"). Massa lascia correre

40' Bonny solo nel cuore dell'area colpisce a botta sicura: ma il colpo è centrale, ribattuto. Arriva Circati che colpisce al volo, ribattuto anche lui, la palla si alza a campanile, Stankovic blocca.

38' Parma in avanti. Bonny mette dentro, la palla corre ad un metro dalla linea di porta senza che nessun crociato la tocchi. Ci prova Sohm in tuffo ma non arriva a toccarla

34' ancora la difesa del Parma smarrita in un contropiede della Samp, Borini prima e Depaoli dopo murati

33' Assedio del Parma, ma la Samp ha alzato un muro

27' Coulibaly in tuffo a pochi metri dalla porta di testa, fuori di poco

26' Circati di testa davanti alla porta, Stankovic para

25' Stankovic che parata! Benek di sinistro spara a rete defilato  a pochi metri dalla porta. Il portiere blucerchiato compie un capolavoro in tuffo

24' Parma tramortito dallo svantaggio: Samp in avanti

19' Pedrola approfitta di una distrazione colossale della difesa del Parma, si accentra dalla sinistra e scarica nel sette doi destro: gol

16' Primi 15' della partita: il Parma controlla il gioco alcune sortite interessanti in avanti e un paio di occasioni. La Samp si difende con ordine. I blucerchiati hanno un tiro bloccato da Chichizola sul tabellino

13' Due sortite in avanti dei crociati (da segnalare il missile di B, la Samp mura gli spazi e si difende. Il Parma guadagna anche due angoli

8' La Sampdoria si fa vedere nella metà campo del Parma. Pedrola dalla distanza chiude un triangolo sparando verso la rete: Chichizola para

4' Sempre fascia destra, Sohm entra in area al momento del tiro viene contrastato: nulla di fatto

1' Pronti-via, affondo del Parma, Bonny si fa tutta la linea di fondo per servire Benek appostato ad un metro dalla porta. Il suo controllo è disturbato, non riesce a colpire il pallone.

Un minuto di silenzio per ricordare e commemorale l'ex presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, scomparso venerdì.

Le video-formazioni

La presentazione

Una ghiotta occasione per rinforzare il primato in classifica: oggi per il Parma la sfida con la Sampdoria non deve essere solo il corollario dello splendido (fossero sempre così le cornici di queste partite...) gemellaggio tra le due tifoserie. Dev'essere il trampolino per allungare in classifica vincendo la quinta partita delle prime sei giocate. Sulla carta la Sampdoria si potrebbe anche prestare al ruolo di vittima sacrificale. E' una squadra sotto choc per aver perso tre gare casalinghe consecutive. D'altra parte, i tabellini delle partite giocate ieri che pubblichiamo qui sotto confermano gli stenti delle retrocesse dalla A ma raccontano anche della frenata di Cremonese, Venezia e Modena dopo il ko al fotofinish del Palermo venerdì in casa con il Cosenza. E allora perché non approfittare dello smarrimento dei doriani?

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI