×
×
☰ MENU

Lirica

Le pagelle del «Trovatore» al Regio: l'interprete più a suo agio è Clementine Margaine (Azucena)

Le pagelle del «Trovatore» al Regio: l'interprete più a suo agio è Clementine Margaine (Azucena)

di Lucia Brighenti

26 Settembre 2023, 03:01

Le pagelle di Lucia Brighenti

8

Clementine Margaine (Azucena)

Il mezzosoprano è indubbiamente l’interprete più a suo agio del cast. Se però alla prova generale aveva conquistato senza riserve per l’intensità equilibrata dell’interpretazione, alla prima tende a calcare un po’ troppo la mano.

7

Francesco Ivan Ciampa (direttore)

Anche il maestro Ciampa, sul podio di Orchestra e Coro del Teatro Comunale di Bologna, incassa qualche contestazione alla ribalta. Tuttavia, se i problemi della serata sono evidenti, si percepisce un’idea musicale, che talora funziona, talaltra stenta a realizzarsi.

Riccardo Massi (Manrico)

Il tenore risulta ancora piuttosto acerbo, un po’ generico nell’interpretazione. Nel complesso però, viene graziato dal pubblico e porta a casa la cabaletta «Di quella pira» senza incidenti.

6

Franco Vassallo (Conte di Luna)

Il baritono, che con ben altri risultati sta interpretando Falstaff a Busseto, risulta poco a fuoco in quest’opera, un po’ sguaiato nelle scene di gelosia, opaco nell’aria «Il balen del suo sorriso».

6

Davide Livermore (regia)

Il problema di questo spettacolo non è tanto l’attualizzazione, che forse è la causa prima delle contestazioni, quanto il fatto che risulta già visto e poco calato nella drammaturgia dell’opera.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI