×
×
☰ MENU

serie B

Chichizola pasticcia, Benek rimedia e regala tre punti d'oro al Parma: Bari sconfitto 2-1 - Risultati e classifica: dopo 7 giornate crociati sempre più soli in testa

Chichizola pasticcia, Benek rimedia e regala tre punti d'oro al Parma: Bari sconfitto 2-1

27 Settembre 2023, 20:27

L'anno scorso, probabilmente, sarebbe finita in pareggio. Ma quest'anno il Parma ha qualcosa in più. Ad iniziare da Benedyczak, il suo quinto gol in questo campionato vale la vetta della classifica più consolidata e il ritorno alla vittoria al Tardini. Primo tempo buono per i crociati (intensità e velocità), che in due fasi della frazione concedono metri, comunque controllando e annullando bene la costruzione del Bari. Primo tempo chiuso in vantaggio (meritato) con un bel gol di Partipilo, il migliore dei crociati dopo 45' (triangolo al limite in velocità con Mihaila, colpo al volo di Partipilo e palla in rete). Parma con tre-quattro occasioni a tabellino e un gol annullato (giusto il fuorigioco fischiato a Partipilo) di Colak. Nemmeno il tempo di ragionare e, appena tornati in campo per la seconda frazione, Chichizola rinvia su Aramu, la palla rimbalza e diventa un assist per Nasti che con un pallonetto ne approfitta dell'uscita del portiere crociato per insaccare. Pareggio e doccia fredda che spegne i ragazzi di Pecchia. Crociati frastornati e Bari carico a mille. I crociati iniziano a raccogliere le idee e a macinare dopo 15'. Dal 60' al 75' il momento migliore con due occasioni (Bernabè e Sohm). Ma i ragazzi di Pecchia sono poco incisivi. Entra il polacco e su assist rasoterra di Estevez, realizza. Il Bari non ci sta e si porta in avanti. Finale intenso e combattuto, con i pugliesi a spingere e il Parma a chiudere, guardando il cronometro.

SERIE B - 7^ GIORNATA

Cosenza - Cremonese 1-2

Lecco - Feralpisalò 1-2

Ascoli - Ternana 2-0

Reggiana - Pisa 0-0

Spezia - Brescia 0-0

Sudtirol - Modena 0-0

Venezia - Palermo 1-3

Catanzaro - Cittadella 1-1

Como - Sampdoria 1-0

Parma - Bari 2-1

Classifica

           P G V N P GF GS
Parma 17 7 5 2 0 14 3
Palermo 13 6 4 1 1 10 3
Como 13 6 4 1 1 9 6
Modena 12 6 3 3 0 6 2
Venezia 12 7 3 3 1 8 5
Catanzaro 12 7 3 3 1 12 12
Sudtirol 10 6 2 4 0 11 7
Cremonese 10 7 2 4 1 8 7
Cittadella 9 7 2 3 2 5 8
Brescia 8 4 3 1 0 3 0
Bari 8 7 1 5 1 6 6
Pisa 8 6 2 2 2 5 5
Cosenza 8 7 2 2 3 9 8
Ascoli 7 7 2 1 4 8 10
Reggiana 7 7 1 4 2 7 9
Feralpisalò 4 7 1 1 5 3 13
Sampdoria* 3 7 1 3 4 6 10
Spezia 2 6 0 2 4 4 10
Ternana 2 7 0 2 5 4 10
Lecco 1 4 0 1 3 4 8.

* Sampdoria penalizzata di due punti

La partita in pillole

94' Palla sul fondo, il Parma respira. E il cronometro corre. 

92' Punizione a due metri dalla bandierina del Bari. Vicari stacca di testa, solo, palla alta

90' Ancora Bari. Il Parma chiude e guarda il cronometro

6'  di recupero

88' Ammonito Pecchia per proteste. Man stava partendo sulla fascia ed è stato fermato dall'arbitro

85' Ammonito Bonny: ha trattenuto un avversario che gli è andato via

83' Il Bari non ci sta, subito avanti guadagna un angolo. Nulla di fatto

81' Gol del Parma: Benek. Tocco forte di Estevez sulla destra, la palla arriva nel cuore dell'area dove Benedyczak è appostato: tiro secco, rete

80' Siluro di Sibilli, para in due tempi Chichizola

78' Il Tardini fischia, Di Cesare è a terra. L'arbitro fa segno che recupererà. Sotituzione, escono Di Cesare e Maiello, dentro Bellomo e Zuzek

75' Di Chiara trova un bel cross al centro per Sohm, il 19 crociato si gira e manda alle stelle

73' Dentro Benek fuori Partipilo. Per il Bari dentro Diaw e Acampora, fuori Koutsoupias e Nasti

68' Bel triangolo Bernabè-Partipilo-Bernabè in area. Lo spagnolo spara a botta sicura, Brenno respinge di piede

66' Dentro Bernabè, fuori Hernani

65' Bonny fa tutto bene ma insiste un po' troppo dopo aver conquistato metri in area, viene murato. Angolo

63' Triangolazioni tra Partipilo, Sohm e Bonny al limite. Ma l'ex Ternana compie fallo. L'azione del Parma sfuma

61' Sohm per Partipilo che s'incunea in area, salta il primo uomo, poi il rimpallo non gli è faorevole, la difesa barese chiude

59' Nasti in contropede esita un attimo, la difesa del Parma si compatta, angolo. Palla a spiovere, Nasti di testa, Chichizola para

58' Triplo cambio per Pecchia: dentro Man, Di Chiara e Bonny, fuori Mihaila, Colak e Ansaldi

55'  Vicari ammonito: trattiene e atterra Hernani al limite. Punizione, il destro di Mihaila s'infrange contro la barriera (in faccia a Di Cesare)

53' Cross di Dorval lunghissimo per Nasti, tocco di testa, Chichizola blocca

46' Primo pallone del secondo tempo, il Bari pareggia. La palla scivola lentamente verso Chichizola, il portiere del Parma rinvia comodamente, la sfera rimbalza su Aramu. Diventa un assist per Nasti che, complice l'uscita di Chichizola, con un pallonetto segna il pareggio. L'argentino chiede apertamente scusa

Sacchi manda tutti negli spogliatoi. Il Parma è in vantaggio dopo 45' per 1-0. Bel gol di Partipilo. I crociati iniziano a mille, in due minuti creano un'occasione e segnano un gol con Colak poi annullato: in entrabi i casi Partipilo è protagonista, prima manda alto poi è in fuorigioco. Il Bari prende la misura al match, imposta e ragiona. Parma forsennato che, invece, alza il ritmo. Tanto contropiede e accelerazioni. La difesa crociata non concede spazi e fa rimbalzare il Bari. Dopo il vantaggio (triangolo al limite in velocità con Mihaila, colpo al volo di Partipilo e palla in rete) ancora Parma, pronto a infilarsi in ogni spazio lasciato dai biancorossi. A metà del primo tempo i crociati respirano, lasciano metri e i ragazzi di Mignani macinano gioco. Per una decina di minuti controllano e trovano tre occasioni, la più ghiotta con Aramu, ma Chichizola respinge. Bravo. I crociati riprendono metri e si fanno sotto. Finale con il Bari che cerca spazi che perà la difesa del Parma, nuovamente un po' arretrato, non lascia: passaggi in orizzontale e impostazione dal cerchio del centrocampo. Copione che continua fino al fischio dell'arbitro.

46' Battaglia a centracampo, il Bari conquista una punizione

3' di recupero

43' Punizione dalla trequarti defilata di Aramu, in tanti saltano in area, testa contro testa tra Circati e Koutsoupias, il greco resta a terra. Entrambi dopo restano a bordo campo

42' Parma un po' arretrato nel finale. Ma non lascia spazi

38' Bari in avanti, giropalla al limite ma la difesa crociata chiude i varchi, I biancorossi arretrano e impostano dal cerchio del centrocampo

34' Fuga di Sohm sulla sinistra che cerca il triangolo con Mihaila. L'ex Di Cesare atterra il romeno, ammonito. Punizione di Hernani dai 20 metri, la palla scende male: alta

32' Sinistro potente da fuori di Partipilo, palla a scendere, Brenno in tuffo respinge

31' Il Parma riconquista metri

30' Sfortunato cross di Sohm che centra in faccia Dorval. Il giocatore barese resta a terra qualche secondo

28' Il bari sta giadagnando terreno

26' Aramu ha un rimbalzo favorevole tra due difensori crociati. Non ci pensa un attimo e spara verso la porta. Risposta superba di Chichizola

24' Ancora Nasti di testa, cross di Dormal. Alto

22' Ricci crossa per Nasti che in torsione di testa manda a lato

19' Mihaila è a caccia del pallone in corsa (lancio lungo sulla fascia), Dormal gli tira la maglia, il romeno cade, Sacchi lo grazia dal giallo. 

18' Parma ancora avanti

15' Scambio, triangolo con Mihaila che gli restituisce palla al limite, Partipilo al volo insacca. Bel gol in velocità. Parma avanti

13' Bella palla conquistrata da Mihaila a centrocampo. Il romeno si fa palla al piede buona parte della metà campo barese sulla fascia, si accentra e due difensori lo affrontano, cerca lo spunto personale, palla alta

11' Colak dal limite in tuffo, Brenno para in due tempi

11' Quando il Parma ha il pallone il ritmo si alza. Il Bari tende a calmarlo

9' Sibilli ferma e trattiene Partipilo lanciato: ammonito

8' Momento Bari, dopo l'inizio a mille dei crociati, i pugliesi gestiscono il pallone ragionando

5' Inizio fortissimo, ritmo alto. Il Bari cerca di smorzare, impostando dalla difesa

2' La palla rimbalza verso Colak che con freddezza segna. Ma Sacchi annulla per fuorigioco (di Partipilo nel tocco precedente)

1' Pronti via, Parma avanti con Partipilo che s'incunea da destra in area, murato cede la palla al limite a Hernani, alto

La presentazione

Due punti persi? Un punto guadagnato? C'è poco tempo da ragionarci, al Tardini arriva il Bari, big match che profuma di ambizioni. Anche se il  Bari ha solo 8 punti resta una delle coinquiline per andare in paradiso. Parma primo, con il Palermo che tallona. Inutile ripetere che le partite andrebbero vinte tutte, questa varrebbe molto di più che i tre punti. Come si diceva, i pugliesi sono una delle più agguerrite concorrenti. In più ci sono i due pareggi nelle ultime due gare interne (Reggiana e Sampdoria): davanti il Bari, la squadra che ne ha fatti di più ed è imbattuta. Da non sottovalutare. 

Le formazioni

 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI