×
×
☰ MENU

Lutto

Borgotaro, addio a Anna: per gli inglesi fu un'eroina

Borgotaro, addio a Anna: per gli inglesi fu un'eroina

di Massimo Beccarelli

01 Ottobre 2023, 03:01

 Se n'è andata Angela Rinaldi, detta Anna, vedova Rolandi. Una donna che ha segnato la storia della Valtaro, soprattutto per il suo impegno durante la Resistenza. Aveva 98 anni.

Orfana di entrambi i genitori all’età di 9 anni, era cresciuta con i fratelli e le sorelle. Una famiglia contadina di quelle di una volta, dove aveva sviluppato un carattere forte e determinato, forgiato dalle avversità.

Dopo il matrimonio, fece tanti sacrifici per garantire ai figli un’ottima educazione scolastica, cosa rara per la mentalità contadina dell’epoca.

La guerra partigiana l’ha vista protagonista. Solo alcuni giorni fa, aveva ricevuto la tessera dell’Anpc, consegnatagli da Salvatore Oppo, presidente della sezione Valtaro-Valceno.

«Nella zona di San Pietro, - racconta il figlio Silvano - c’erano di stanza i partigiani della Brigata Julia. La via Francigena passava di fronte a casa sua e la strada più agevole, allora, passava dal lago Buono e andava in val Noveglia, per cui i tedeschi passavano spesso di lì. Una sera capitarono nella loro casa degli ufficiali inglesi e la famiglia di mia mamma li ha nascosti e salvati».

Questo le valse un certificato di merito rilasciato dal feldmaresciallo britannico Alexander, comandante supremo delle forze alleate nel Mediterraneo, «per l’aiuto dato ai membri delle forze armate degli alleati».

In un’altra occasione, con grande coraggio, riuscì a sviare il nemico dando false informazioni e aiutando i partigiani. Durante il bombardamento del ‘44 su Borgotaro riuscì fortunosamente a salvarsi, non accettando l’invito di alcune amiche, che lavoravano alla pasticceria Steckli, che si erano dirette verso l’ospedale Santa Maria, che fu proprio il punto più colpito dalle bombe e dove loro perirono.

Ha lasciato i figli Silvano con Cecilia e Marco con Nadia; le nipoti Serena con Alberto, Chiara con Paolo, Silvia con Tiziano e Arianna con Stefano; i pronipoti Emanuele, Giovanni, Caterina e Teresa. I funerali di Angela Rinaldi sono stati celebrati ieri nella chiesa di San Pietro a Borgotaro.

Massimo Beccarelli

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI