×
×
☰ MENU

Cantieri

Soragna, presentato il progetto del nuovo ponte di Castellina

Soragna, presentato il progetto del nuovo ponte di Castellina

di Carmelo Iannello

22 Novembre 2023, 03:01

Soragna Dopo mesi di attesa è stato presentato il progetto definitivo del ponte sul torrente Stirone che sorge sulla provinciale 72. L'evento si è svolto durante una riunione pubblica in una gremita sala di Villa Castellina, prima dell’assemblea frazionale. L’incontro è stato promosso dall’amministrazione comunale assieme ai rappresentanti della Provincia di Parma e al progettista nonché dai rispettivi uffici tecnici. Alla riunione era presente anche il consigliere delegato della Provincia, Giovanni Bertocchi.

Il progettista, l'ingegner Scaroni di Bergamo, ha relazionato sulla struttura commissionatogli dalla Provincia, definendone caratteristiche tecniche e tempi di intervento: si tratterà di un ponte a campata unica rialzato di qualche metro ma sempre nell’attuale ubicazione con allargamento della carreggiata e mantenimento della pista ciclopedonale adiacente.

I lavori (inizio nel 2024, a febbraio la gara d'appalto) dovrebbero durare 400 giorni e in vista del cantiere sarà realizzato un ponte provvisorio a lato per un importo di circa la metà del progetto. L'importo del lavori per la sola realizzazione del ponte ammonta a 3,7 milioni di euro, ma il finanziamento complessivo necessario è pari a 5,5 milioni di euro.

Il presidente della Provincia, nonché sindaco della vicina Fidenza, Andrea Massari ha proseguito l’intervento del progettista evidenziando l’impegno dell’ente in riferimento alla situazione viabilistica nel contesto territoriale: «È un investimento da oltre 5 milioni di euro che la Provincia mette in campo per mettere in sicurezza una situazione delicata».

L’iter progettuale portato avanti in questi anni è stato, invece, illustrato dal sindaco di Soragna Marco Taccagni.

Terminati i discorsi istituzionali, la platea ha iniziato ad incalzare, anche animatamente, le istituzioni presenti chiedendo chiarimenti su accorgimenti e adeguamenti previsti per ridurre i disagi che i lavori, e soprattutto il mantenimento dell’attuale ubicazione, recheranno ai residenti, considerato anche il costante aumento del traffico pesante nella zona.

Particolare attenzione è stata posta per i 60 giorni di completa chiusura fra la demolizione del ponte attuale e la creazione di quello provvisorio, che faranno incrementare il traffico sulla viabilità secondaria in direzione del casello autostradale.

Carmelo Iannello

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI