×
×
☰ MENU

Provincia

Ponte Verdi, via al bando per il restauro e la messa in sicurezza

Ponte Verdi, via al bando per il restauro e la messa in sicurezza

di Monica Rossi

23 Novembre 2023, 03:01

È stato pubblicato dalla Provincia di Parma il bando di gara per l’affidamento dell’appalto dei lavori di restauro e messa in sicurezza del ponte «Giuseppe Verdi» sul fiume Po, tra Ragazzola e San Daniele Po.

L’importo dei lavori a base di gara è pari a 14 milioni e 866.911 euro, con scadenza per la presentazione delle offerte fissata per il 16 gennaio 2024. La Provincia riferisce che «l’impegno finanziario per la realizzazione dell’opera ammonta complessivamente a 20 milioni di euro, somma interamente finanziata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti relativo agli interventi previsti per i ponti sul Po».

Soddisfatto il presidente della Provincia Andrea Massari, secondo cui è stato compiuto un importante passo in avanti per la messa in sicurezza dell’infrastruttura, strategica per il territorio che collega l’Emilia e la Lombardia.

«Tra i circa 800 ponti che la Provincia di Parma ha in gestione – ha infatti dichiarato Massari - ce n’è qualcuno di importanza speciale. I due sul Po, questo tra Ragazzola e San Daniele per il quale assegneremo i lavori nel nuovo anno e quello, sempre sul Po, di Casalmaggiore del quale abbiamo assegnato la progettazione preliminare, sono particolarmente importanti perché insistono su due delle regioni più ricche di attività produttive d’Italia. Il nostro compito è metterci al servizio dei cittadini, degli studenti e delle imprese che gravitano su questi territori strategici. Quando si fanno passi avanti così significativi, credo che la Provincia svolga il suo compito in pieno».

Massari ha poi ringraziato «tutti gli uffici che si sono prodigati e si prodigheranno per ottenere questi importanti risultati».

Per quanto riguarda i dettagli tecnici degli interventi, gli uffici della Provincia riferiscono che il ponte Verdi, che collega la Bassa ovest e la provincia di Cremona ed è lungo 2,5 km, necessita da tempo di interventi per mettere in sicurezza le pile in alveo e la soletta, con la conseguente impermeabilizzazione dell’impalcato, il rifacimento dei guardrail e la sistemazione dei marciapiedi di servizio. I lavori sulle pile - si apprende - consentiranno peraltro la riapertura in doppio senso di marcia del viadotto anche ai mezzi da 56 tonnellate.

«In passato, l’ente aveva già destinato tra i 4 e i 5 milioni di euro per lavori di messa in sicurezza del manufatto – evidenziano gli uffici del servizio viabilità della Provincia -. Stiamo lavorando, con questo nuovo bando, alla ristrutturazione dell’esistente. L’alternativa di costruire un nuovo viadotto in sostituzione di quello storico avrebbe richiesto un investimento ben più impegnativo pari ad almeno 120 milioni di euro».

Il manufatto, che comprende 65 campate, delle quali 56 in golena e 5 nell’alveo del fiume Po ed è stato inaugurato nel 1980, negli anni ha richiesto diversi interventi per risolvere lo stato di degrado che ha interessato le travi e le testate dei pulvini, oltre a danneggiamenti localizzati nelle pile che ora saranno appunto oggetto di ripristino. Per permettere i lavori di consolidamento dell’infrastruttura, in passato si erano rese necessarie chiusure durate anche alcuni mesi, oltre a successive riaperture a senso unico alternato con limitazioni di portata e di velocità.

«I fondi – continua la Provincia – erano attesi da tempo. Quando finalmente sono stati sbloccati lo scorso ottobre, abbiamo immediatamente approvato il progetto esecutivo e quindi fatto partire il bando per l’affidamento dei lavori». Il bando è stato pubblicato il 17 novembre: la scadenza per la presentazione delle offerte da parte delle imprese interessate è stata fissata per le ore 17 del 16 gennaio 2024. «La prima seduta pubblica di apertura delle offerte - informa infine l’ente - avrà luogo il 17 gennaio 2024 alle ore 9 nel rispetto delle funzionalità del sistema».

Monica Rossi

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI