×
×
☰ MENU

Montagna

Per i cinque studenti di Tarsogno la scuola media è salva

Per i cinque studenti di Tarsogno la scuola media è salva

di Monica Rossi

28 Novembre 2023, 03:01

Buone notizie dalla Regione per la scuola media di Tarsogno, a rischio chiusura per il numero troppo esiguo di studenti.

La notizia, trapelata la scorsa estate a poco meno di un mese dalla campanella di inizio anno scolastico, aveva dato il via a un «no» trasversale della politica locale, sfociando in interrogazioni all’indirizzo dell’assessore competente Paola Salomoni. Tra queste, quella del consigliere dem Matteo Daffadà.

Ieri, l’assessorato ha fatto sapere di aver individuato la soluzione che soddisfa le parti. «Grazie alla collaborazione tra le diverse istituzioni si è riusciti a trovare un adeguato finanziamento al progetto del Comune di Tornolo che prevede la costruzione di un “ponte” tra la classe 3ª B a tempo prolungato della sede di Bedonia e quella di Tarsogno – informa il consigliere del Pd -. I cinque studenti iscritti rimarranno quindi a Tarsogno almeno per la maggior parte del monte ore settimanale».

L’intervento consentirà agli alunni di concludere il primo ciclo di istruzione nel comune di residenza e di mantenere così vivo un plesso, di recente ristrutturato, che può offrire ai residenti la possibilità di frequentare la scuola senza spostamenti.

«Il progetto sarà finanziato all’interno delle Stami (Strategie territoriali per le aree interne e montane, ndr) che, per l’Appennino piacentino e parmense, individua tra le priorità di investimento le azioni collegate alla qualificazione dell’offerta educativa - continua Daffadà – e al centro abbiamo proprio la rete delle piccole scuole di montagna».

Il consigliere poi informa che arriveranno i fondi per tenere aperta la scuola, che consentiranno di finanziare la progettualità proposta dal Comune di Tornolo con l’istituto comprensivo.

«Si tratta di un ulteriore messaggio positivo – aggiunge - e premia gli sforzi fatti dalle amministrazioni locali e dalla Regione per sostenere le attività e fornire servizi educativi di qualità. Il presidente Bonaccini, la sua Giunta e la maggioranza, scommettono realmente sulla montagna».

L’obiettivo di tenere aperta la scuola di Tarsogno è stato raggiunto mantenendo attivo il canale tra i sindaci, il presidente dell’Unione Valli Taro e Ceno e la dirigenza dell’istituto comprensivo. «Le scuole sono il fulcro delle comunità in montagna e noi continueremo a batterci per mantenere i servizi», conclude Daffadà.

Monica Rossi

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI