Comune
Monchio delle Corti L’assessore Gianni Ilari ha rimesso le deleghe ai Lavori Pubblici, Tributi e Urbanistica ed Edilizia privata al sindaco Claudio Riani, andando così a creare il gruppo di Forza Italia. Ilari era entrato in Giunta nel 2020 dopo le dimissioni per problemi personali di Lorenza Tirozzini, eletta il 26 maggio 2019 come Ilari nella lista civica Monchio 2019. Fra una settimana circa si saprà il nome del successore così che potrà entrare in carica nel prossimo consiglio comunale prima di capodanno.
Stando ai primi riscontri le dimissioni sono dovute a una serie di divergenze con il sindaco Claudio Riani, non una vera frattura politica quindi, soprattutto per accendere un punto di vista critico così da migliorare la vita degli abitanti di Monchio. La delega è stata rimessa ieri a mezzogiorno nel corso del Consiglio comunale in videoconferenza. A far scattare la scintilla sarebbe stata la mancata assegnazione di un bando per la riqualificazione dei Borghi storici da 800mila euro di finanziamento.
«Il bando - afferma l’ex assessore Ilari - prevedeva la ristrutturazione di uffici comunali ma anche il finanziamento di nuove imprese. Io avevo fermo nel cassetto da tre anni e mezzo circa il progetto per la filiera del legno fatto dal Gal del Ducato (Gruppo di Azione Locale) in cui si prevedeva di creare una struttura per la ricezione della legna da tutte le imprese del paese così da venderla poi in sacchi da 50 quintali, cassette da 10 chili, cippato e pellet di qualità. Si sarebbero creati 5-6 posti di lavoro oltre, ovviamente, all’indotto e allo sviluppo delle realtà locali. Avevamo la possibilità e le caratteristiche per vincere. Al posto di questo progetto ho trovato in Giunta il rifacimento della piazza di Monchio tanto che sono uscito».
Oltre a questo progetto, fra altri punti, ci sarebbe la riqualificazione del centro sportivo attualmente della parrocchia con piscina, campi da tennis e calcetto.
«Le dimissioni - conclude Ilari - nascono da divergenze amministrative con il sindaco, nulla di personale. In questi anni ho sempre dato tutto me stesso e tutto quel che potevo ma sono arrivato al limite».
Silvio Marvisi
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata