×
×
☰ MENU

Lutto

Collecchio dà l'addio a Giorgia Bertolini, l'anima della gelateria «La Golosa»

Collecchio dà l'addio a Giorgia Bertolini, l'anima della gelateria «La Golosa»

di Gian Carlo Zanacca

03 Dicembre 2023, 03:01

Sembra ancora lì, dietro al bancone della gelateria, quando ti chiedeva: «Che gusti vuoi?».

Purtroppo, se ne è andata Giorgia Bertolini, 72 anni, per oltre 30, dal 1986 al 2018, anima della gelateria la Golosa, assieme al marito Fabrizio Schianchi.

Collecchio perde certamente una protagonista della sua storia recente. Segnata da una grande passione per il suo lavoro, aveva aperto la gelateria nel 1986, lungo viale Libertà, dalla parte opposta dove si trova ora e dove un tempo c’erano le poste. Ha impiegato anni, ma poco alla volta, grazie ad un grande impegno quotidiano la loro gelateria è diventata un simbolo di Collecchio. C'era l'abitudine di dire: «Dove vai? Alla Golosa», e bastava la parola. Nel tempo la gelateria è diventata un punto di riferimento per il paese ma anche a livello provinciale. Nel 2018 il passaggio di gestione ed il pensionamento. Giorgia era originaria di Medesano, i genitori Alessio e Lina facevano i mezzadri. Dopo il diploma alle magistrali, nel 1972 il matrimonio con Fabrizio Schianchi con cui ha condiviso una vita lavorativa ed affettiva. Lo ha coadiuvato per circa 15 anni in un bar a Parma, poi la decisione di aprire la gelateria a Collecchio, nel 1986. Una scommessa che Giorgia e Fabrizio hanno vinto grazie ad una forte abnegazione al lavoro: ogni mattina presto a preparare gli ingredienti freschi per i gelati e poi, via, fino a sera, anche tardi, in estate. Unico mese di chiusura gennaio. Sono rimaste leggendarie le elaborazioni di torte gelato di Giorgia, vere e proprie opere d’arte. E il paese la piange, commosso. Per tutti lei era la Golosa per tutti era ed è rimasta un esempio di passione e di grande professionalità, mai disgiunta da una ricca umanità. «Si è impegnata a fondo nella sua attività - la ricorda l’amica Annarita Levati - abbiamo condiviso tanti bei momenti. Era dolce, buona, premurosa, attenta ai bisogni degli altri. Mi porto nel cuore il suo affetto, la sua straordinaria forza d’animo». I collecchiesi sono affranti, la notizia della sua scomparsa ha colto molti di sorpresa. «Era affabile - la ricordano alcuni clienti - si è sempre prodigata tanto nel suo lavoro, per esaudire i desideri dei clienti e ci è riuscita. È stata una grande artigiana e imprenditrice e lo dimostra il fatto che tanti collecchiesi la rimpiangono e ne ricordano le doti, le capacità e la professionalità». Oltre al lavoro l’altro caposaldo è stata la sua famiglia. La piangono il marito Fabrizio, le figlie Elisa ed Alessia, la sorella Camilla ed il fratello Valerio. Il rosario sarà recitato questa sera alle 19.30 nella chiesa parrocchiale di Collecchio. I funerali domani, partendo dalle nuove sale del commiato Collecchiesi in via delle Basse 1/g per la chiesa di Collecchio.

Gian Carlo Zanacca

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI