Parma facciamo squadra
Nonostante la pioggia e il vento, continua spedita la produzione di «Parma facciamo squadra - Anolino solidale 2023», che ieri è arrivata alla quinta giornata.
Il progetto solidale, promosso da Csv Emilia e Fondazione Cariparma assieme a Barilla, Chiesi farmaceutici e Conad Centro Nord, in favore della Protezione civile, ha visto anche ieri una grandissima partecipazione di volontari. I luoghi di produzione sono stati il centro sociale «Il tulipano», Sorbolo e Colorno e ad aiutare, oltre a numerosi cittadini, erano presenti diversi esponenti di associazioni e imprese. Tra questi, l’associazione di promozione sociale Intercral Parma. «È la quarta volta che partecipiamo - ha detto Mauro Pinardi, presidente di Intercral, - e oggi stiamo dando una mano con circa trentacinque volontari. Si tratta di un momento importante per la nostra collettività, per questo ci impegniamo sia nella produzione che nell’acquisto degli anolini solidali». Al Tulipano c’erano anche i ragazzi di Vip (Viviamo in positivo), associazione che sostiene i bisognosi attraverso la «clownterapia». «Abbiamo partecipato a tutte le edizioni di Anolino solidale - ha raccontato Antonio Mascolo, volontario di Vip, - perché crediamo che sia una delle idee più belle che siano mai state proposte in città. Per noi è un’occasione per dare una mano e portare anche qua un po’ di divertimento e buon umore». «Abbiamo portato il nostro contributo anche lo scorso anno - ha detto, poi, Mario Montali, dei «Volontari per la cultura» del Comune di Parma -. È un’iniziativa che ci coinvolge molto ed è un bellissimo modo per stare in compagnia facendo solidarietà verso altre persone e associazioni». Anche dalle parole di Arnaldo Conforti, presidente di Csv Emilia, l’edizione di quest’anno si sta rivelando un grande successo. «Abbiamo ricevuto l’aiuto di più di 2000 volontari - ha spiegato - ed è questo che ci interessa, più che il numero di anolini prodotti. Vedere tutta questa partecipazione per noi è sinonimo del fatto che la tabella di marcia è stata rispettata sotto ogni punto di vista».
Andrea Grassi
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata