×
×
☰ MENU

Malandriano

«Strada Bassa Nuova: un pericolo continuo per pedoni e ciclisti»

«Strada Bassa Nuova: un pericolo continuo per pedoni e ciclisti»

di Michele Ceparano

07 Dicembre 2023, 03:01

Una strada pericolosa con le auto che sfrecciano a tutta velocità. I residenti lanciano l'allarme. Come è accaduto ultimamente, solo per citare altre due zone alle porte della città, a Gaione e Vicomero, stavolta è chi abita nella zona di Malandriano a insistere perché il Comune faccia qualcosa.

A farsi portavoce della rabbia, ma soprattutto dei timori che prima o poi anche qui possa accadere qualcosa di brutto, è Fabio Pirantoni, residente di strada Bassa Nuova che a ottobre, insieme ad altri centotrenta residenti («Ma le firme - spiega - potevano essere anche di più») ha scritto al sindaco di Parma Michele Guerra e all'assessore alla Mobilità Gianluca Borghi chiedendo di fare qualcosa per la sicurezza stradale.

«Ad oggi - commenta sconsolato Pirantoni - non abbiamo ricevuto alcuna risposta».

I residenti di Malandriano, si spiega nella lettera, «portano all'attenzione una situazione di estrema pericolosità, in riferimento alla viabilità in strada Bassa Nuova, dall'incrocio con via Paoletti e via Sant'Anna a Malandriano fino all'incrocio con via Pilastrello».

Nel tratto stradale indicato, «delimitato dai numeri civici 131-178 sono situate numerose abitazioni, un parco giochi, una chiesa con annessa zona ricreativa per i bambini. Tale tratto di strada - prosegue la lettera inviata all'Amministrazione comunale - è percorso quotidianamente da mamme con bambini, anche in carrozzina, persone a passeggio anche con i cani, ciclisti e podisti. Il traffico, fino a poco tempo fa contenuto, ora è aumentato in maniera esponenziale sia per quanto riguarda le auto che i mezzi pesanti che scelgono strada Bassa Nuova per evitare via Traversetolo». In particolare tutto questo «accade nelle fasce orarie 7-9 e 17-19».

Essendo il tratto stradale un rettilineo lungo circa un chilometro, «frequentemente le auto non rispettano i limiti di velocità e sorpassano in presenza di persone che sono costrette a spostarsi anche nei fossi laterali (ove presenti) per evitare gravi incidenti, mancando in quasi tutto il tratto qualunque marciapiede».

Gli abitanti chiedono «urgentemente la collocazione di limitatori di velocità come dossi e/o autovelox con l'obiettivo primario di ridurre sensibilmente la velocità di tutti i veicoli che transitano nella suddetta via per garantire al meglio la sicurezza e l'incolumità di quanti la percorrano».

In particolare, nella lettera a sindaco e assessore alla Mobilità, si domandano «due o tre dissuasori efficaci tra via Paoletti (rotonda all'altezza della chiesa di Maladriano) e il civico 155 oltre a quello già esistente (poco utile); installazione di un autovelox; intensificazione dei controlli della polizia locale».

Negli ultimi tempi nella zona ci sono stati diversi incidenti, che sarebbero stati causati dall'eccessiva velocità. Come quello del 21 novembre, intorno alle 19 in strada Argini a Porporano, non lontano dal ristorante Cantone, dove un'auto è finita contro un semaforo abbattendolo.

O quello di venerdì scorso, intorno alle 11, in strada Argini di Basilicanova, dove un furgone si è cappottato andando ad abbattere un palo della luce. Per fortuna nessuno ha riportato ferite gravi. Ma non sempre la fortuna sorride.

«Gli automobilisti, specie chi deve andare a Parma per lavorare - riprende Pirantoni -, optano per strada Argini, Porporano o strada Bassa Nuova. Il volume di traffico è molto sostenuto ma il maggior pericolo è proprio la velocità. E qui il rischio è molto elevato. Quando si esce di casa bisogna farsi il segno della croce».

Affidarsi a Dio e ai santi sembra davvero l'ultima spiaggia.

«I dossi ci sembrano la migliore soluzione - conclude - perché così le auto attraverserebbero il centro abitato ai trenta all'ora. Qui ancora non si sono verificati incidenti gravissimi, ma è meglio fare qualcosa prima che capiti l'irreparabile».

Michele Ceparano

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI