TEATRO REGIO
Con un barbiere in scena e il maestro di nome Ceretta in buca, ieri sera sembrava di stare in un salone di bellezza. L’opera, senza tagli, è lunghetta e ieri i protagonisti hanno cantato proprio tutto, tranne la copertina dello spartito, ma sono stati ripagati da un mare di applausi. Il clima in loggione era festoso, in visita anche il grande tenore Gregory Kunde, nonostante le lingue rimanessero più taglienti dei rasoi di Figaro. Non convince tutti Maxim Mironov specialista di questo repertorio ma il tenore, si sa, ha le orecchie della piccionaia sempre puntate addosso e nella sua valutazione ci sono sempre riserve come per la signora Roberta «si, miga mäl mo, insomma non si sente tanto». Conquistato Giovanni secondo cui «al ciapa su j acùt cme il balen’ni dla tombola e stilisticamente ineccepibile. Bravissimo Bartolo». Del resto c’è sempre un «ma» quando i verdiani, dagli scranni del loggione, giudicano un tenore amoroso che, per bravo che sia, manca di quella sostanza che fa il brodo grasso. Apprezzati gli omaggi della regia a Parma, come la «erre» di Bartolo e il salame affettato da Roberto Tagliavini. Il basso parmigiano mette d’accordo tutti per «timbro magnifico e perfetta interpretazione con la giusta ma composta comicità per Basilio». «Tagliavini a parte non è un cast all’altezza, è una squadra da Serie C-brontola un signore-Rosina è bella ma non è un mezzosoprano». Sotto accusa il troppo scolastico Ceretta. «La regia di Pizzi è rap mentre la direzione del maestro è troppo prudente, non si sa chi dei due sia più giovane! - ride un abbonato -. Scena magnifica, se Pizzi potesse andare a Sanremo canterebbe L’essenziale». Successo per il baritono Filonczyk che «non sarà Nucci ma è un Figaro di qualità - dice Luigi - Pizzi lo ha fatto denudare ma preferivo lo spogliarello dell’Antonacci in Un giorno di regno». Chissà che, vedendolo senza scarpe, Sant’Ilario non gliene faccia trovare un paio d’oro fuori dal camerino.
Ilaria Notari
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata