serie B
La traversa è lì che balla ancora. Minuto '95, ultima azione, si stampa contro il legno la voglia del Parma di vincere questa partita. Il colpo di testa è di Man. Vale quanto detto nel primo tempo: Castori ha imbrigliato bene i crociati che hanno trovato vita difficile nel manovrare la palla e creare occasioni e pericoli (che comunque ha avuto). Partita non facile, Pecchia e i suoi non hanno demeriti, ripetiamo: grande merito è della rete difensiva creata da Castori e bianconeri (oggi in celeste) in giornata d'oro. L'Ascoli trova un gran gol, da quel momento i crociati trovano energia, vitalità, si accendono e si portano avanti con più continuità e ritmo. Trovano davanti, però, un gran Bellusci e un Viviano in giornata d'oro. Inizia a farsi vedere la stanchezza, ma più per la lucidità che per il ritmo: infatti succede un po' di tutto nel finale, con due occasionissime per il Parma per far sua la partita, ma oggi va così. Il Parma non vince la prima partita dell'anno dal 1980.
Il Parma esce tra gli applausi
95' Batti e ribatti in area. Traversa di testa di Man. Con un giallo sul var per un eventuale colpo di mano (Il fermo immagina dimostra che il fallo c'è stato - Guarda)
93' Rosso per Bellusci (secondo giallo). Fallo pericoloso su Cyprien. Batte la punizione Partipilo, sinistro: Viviano la toglie dall'angolo. Che parata
92' L'Ascoli si fa vedere in avanti
5' di recupero
90' Il Parma prova a ragionare per l'assalto finale
89' Ascoli completamente arroccato a difesa del pareggio
88' Dentro Charpentier, fuori Bernabè
87' Che bel triangolo del Parma in area dell'Ascoli. Palla a Partipilo che ha spazio: colpo a botta sicura e superparata di Viviano
86' Tanta stanchezza, ma il ritmo e tutt'altro che scemato
85' Adjapong a tu per tu con Chichizola. Para il portiere del Parma, ma due dell'Ascoli sono in fuorigioco
84' Altro batti e ribatti al limite dell'area. Estevez non ci pensa e spara: deviato, angolo
83' Dentro Milanese, fuori Giovane
81' Punizione dalla trequarti, defilata: batte Bernabè. A lato
77' Azione insistita del Parma, batti e ribatti, palla a Estevez che si allarga e crossa, Man di testa, a lato
72' Fallaccio di Bellusci: ammonito
71' Dentro Adjapong e Valzania, fuori Falzerano e Masini
69' Bernabè entra da destra e mette nell'area piccola. Del Prato, il capitano, è lì: c'è però un tocco di Di Tacchio che rimbalza su Viviano: autogol
68' Nulla da fare: il Parma ci prova ma è sempre murato
65' Fuori Mihaila e Benek, dentro Partipilo e Cyprien
64' Parma in avanti, scosso e acceso dallo svantaggio: davanti il solito muro
63' Bonny trova un angolo. Nulla di fatto
62' Si aprono gli spazi: contropiede dell'Ascoli con Rodriguez a tu per tu con Chichizola. Murato
61' Punizione dalla trequarti per l'Ascoli. La palla spiove in area. Botteghin solo, defilato, controlla e di controbalzo trova un missile che si infila nell'angolo. Gol: Ascoli avanti
59' Il Tardini alza il volume per spingere il Parma
57' Primo tentativo di entrarei area, murato. Mihaila insiste e trova caparbiamente un fallo al limite dell'area. Punizione interessante. Mihaila di potenza, murato dalla barriera
56' Bellusci ancora determinante nel murare Mihaila che stava entrando in area
51' Arriva in ritardo su Quaranta, in disimpegno difensivo: ammonito Mihaila
49' Man cerca di sfondare dal limite, ma ancora Bellusci mura il romeno
47' Bernabè serve in modo perfetto Mihaila, ma con altrettanta bravura Bellusci anticipa il romeno. Gioco fermo: era fuorigioco
Dentro Di Chiara e Bonny. Fuori Hernani e Coulibaly. Nessun cambio per l'Ascoli
Il primo tempo ha un protagonista, Castori. Il tecnico dell'Ascoli ha predisposto una rete e un pressing quasi perfetto nella prima frazione. Crociati con un netto possesso palla e anche tanto giro palla. Manovra poco fluida però, il pressing ha ottenuto i suoi risultati, con la trama si è creato poco, ma i crociati hanno comunque avuto tre grosse occasioni (quella mal sfruttata da Benek su tutte: solo davanti alla porta ha calciato alto) e segnato un gol sempre con il polacco, annullato (era in fuorigioco). Da segnalare il numero di Man che aveva praticamente fatto metà gol dopo un doppio dribbling in mezzo alla difesa ascolana. L'Ascoli non è stato a guardare, va sottolineato, e due occasioni le ha create. Primo tempo controllato, lento, gioco sporco ma non violento e scorretto: caratteristiche che penalizzano chi ha più qualità: il Parma.
47' Falasco a terra. Gioco fermo
46' Pecchia agitatissimo in panchina a dare indicazioni
45' 2' di recupero
42' Pochi brividi al momento: gioco spezzettato
37' Il gol è di Benek, ma il grosso è merito di Man. Delprato sulla destra, passaggio filtrante in area per Man che in veocità e abilità fa fuori due difensori. Tiro ribattuto da Viviano, lì è pronto Benek che segna. Ma il polacco sul tiro di Man è in fuorigioco. L'arbitro annulla
36' Pecchia si arrabbia in panchina: i difensori del Parma non si capiscono e l'Ascoli rischia di colpire. Ma il gioco è fermo per fuorigioco
35' Giocata di Coulibaly sulla sinistra, bel pallone dentro per Bernabè che cerca il colpo a giro. Nulla di fatto
34' Ascoli in avanti, azione in area crociata, ma i difensori di Pecchia controllano
33' Pochi spazi? Man fa tutto solo, parta da destra e si accentra, scarica: tiro alto
32' Azione insistita del Parma in avanti, ma la difesa dell'Ascoli controlla
28' Il match è più aperto
27' Batti e ribatti in area crociata. Falzerano e Rodriguez da posizioni favorevolissime sono murati dalla difesa crociata
24' Man semina il panico in velocità nell'area dell'Ascoli. Serve un pallone comodo a Benek, solo in area sul lato opposto. Il polacco controlla si allunga il pallone e, solo, calcia alle stelle
23' Man, bella palla per lui. Viviano gli va incontro e lo anticipa
22' Ascoli in avanti, Falzerano prova il colpo, deviato, Chichizola può controllare
19' Accelerazione di Man sulla destra. L'Ascoli si salva in angolo
18' Punizione di Bernabè, defilato dalla trequarti, la palla spiove in area e rimbalza su qualche giocatore. Timida protesta del Parma per qualche - presunto - tocco di mano. Le immagini danno ragione all'arbitro
16' Continua il pressing alto dell'Ascoli.
15' Castori si agita in panchina
13' Pennellata di Bernabè dalla trequarti per Mihaila in area. Il romeno controlla bene, ma il difensore al momento del tiro lo anticipa
11' Ascoli ancora avanti, guadagna un angolo. Palla pericolosamente incontrollata in area dopo un colpo di testa di Botteghin. Chichizola la fa sua
10' Gioco spezettato, fallo di Circati in salto per cercare la palla di testa: gioco fermo.
7' Occasione d'oro, Man sfila sulla sinistra e semina il panico nella difesa dell'Ascoli. Palla in orizzontale per Bernabè a pochi metri dalla porta. Lo spagnolo non aggancia. Palla ancora in area, Estevez toglie ogni indugio e scarica verso la porta: ribattuto
6' Ascoli aggressivo, manovra del Parma non fluida
5' Affondo del Parma in accelerazione, la difesa dell'Ascoli respinge
2' Altro fallo, gioco spezzettato. Punizione dell'Ascoli dalla trequarti. Sulla battuta Mihaila sfiora di testa e rende più facile il controllo della palla di Chichizola
1' Pronti, via, gioco subito fermo per un fallo a centrocampo
Parma, classica divisa crociata, Ascoli con la maglia celeste.
Il Parma ha chiusoi il 2023 con il titolo di campione d'inverso. Un margine sulle inseguitrici c'è ma va mantenuto, visto che Como e la rivelazione Cittadella promettono "battaglia". E ieri hanno vinto. La sosta lunga lascia sempre un alone di mistero su ciò che trovi in campo, i crociati con i debutti del nuovo anno non hanno un buon rapporto. L'Ascoli deve uscire dalla zona calda.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata