×
×
☰ MENU

serie B 22a giornata

Il Parma torna normale e il Modena ne approfitta: 3-0 e crociati ko - Vincono Reggiana, Venezia e Cremonese, il Como perde. Risultati e classifica

Il Parma torna normale e il Modena ne approfitta: 3-0 e crociati ko - Vincono  Reggiana, Venezia e Cremonese, il Como   perde. Risultati e classifica

27 Gennaio 2024, 14:02

Parma prevedibile o, se preferite, tutto va per il verso sbagliato oggi. Il Modena ringrazia, tre azioni pericolose e tre gol, il resto a controllare senza mettere a dura prova muscoli e polomoni. Festa sugli spalti del Braglia, sponda gialloblù ma... canarina. Se il primo tempo qualche guizzo Bernabè e co. lo avevano creato (senza creare concreti pericoli, comunque), nel secondo tempo, gol a parte del Modena, non  c'è nulla praticamente da segnalare. Un sabato "no" insomma, con i crociati praticamente quasi mai in partita. I ragazzi di Pecchia creano poco, anche se il tecnico cambia due volte le carte in tavola. Troppo prevedibile: un 56% di possesso palla infruttuoso, matematicamente parlando. Modena avanti con un uno-due nel primo tempo, i crociati si rimboccano le maniche, ma oggi facevano troppa fatica ad essere pericolosi. E la botta finale arriva proprio all'inizio del secondo tempo, nella prima azione: un tre a zero che indirizza la partita sul binario sbagliato per la squadra di Krause (in tribuna al Braglia). Strada troppo in salita per il Parma, oggi, per potere recuperare. E Modena si conferma un tabù.

SERIE B - 22^ GIORNATA -

Catanzaro - Palermo 1-1

Como - Ascoli 0-2

Cremonese - Brescia 1-0

Modena - Parma 3-0

Sudtirol - Cosenza 0-1

Venezia - Ternana 1-0

Bari - Reggiana  0-2

Feralpisalò - Lecco 5-1

Pisa - Spezia 2-3

Cittadella - Sampdoria (28/01, ore 16.15)

La classifica

           Pt Pg Pv Pn Pp Gf Gs


Parma 45 22 13 6 3 41 21
Cremonese 41 22 12 5 5 31 16
Venezia 41 22 12 5 5 39 27
Como 39 22 11 6 5 31 25
Palermo 36 22 10 6 6 37 28
Cittadella 36 21 10 6 5 28 23
Catanzaro 34 22 10 4 8 34 31
Modena 31 22 8 7 7 25 28
Brescia 29 22 7 8 7 23 23
Reggiana 28 22 6 10 6 27 28
Cosenza 27 22 7 6 9 24 24
Bari 27 22 5 12 5 23 25
Pisa 26 22 6 8 8 25 27
Sudtirol 24 22 6 6 10 28 30
Sampdoria* 23 21 7 4 10 27 33
Ascoli 22 22 5 7 10 22 27
Ternana 21 22 5 6 11 27 32
Feralpisalò 20 22 5 5 12 25 37
Spezia 20 22 4 8 10 19 34
Lecco 20 22 5 5 12 25 42


* 2 punti di penalizzazione

La partita in pillole

93' Partipilo, centrale, tiro alto

4' di recupero (dentro Mondele fuori Gerli)

88' Missile di sinistro di Dichiara dalla distanza, Seculin respinge

88' Al Braglia si festeggia già sugli spalti

87' Bozhanaj centrale, affonda nella difesa del Parma. Tocco verso rete. Chichizola blocca

84' Camara sulla sinistra difende la palla, tocca per Di Chiara che crossa. Colak al centro dell'area schiaccia praticamente addosso a Seculin che blocca

82' Hernani, lancio per Benek che controlla sul fondo poi mette dentro: Seculin è sulla traettoria e blocca

81' Cotali tutto di prima con Bozhanaj e Magnino, tiro ribattuto

78' Passaggi e passaggi: Hernani rompe la trama e scarica dalla distanza: alta

77' Nulla da segnalare, se non che Estevez zoppica

74' Festa nella curva del Modena

72' Sostituzioni e falli: gioco spezzettato. E il Modena ha gioco facile

70' Dentro Magnino, Bozhanaj e Cotali. Fuori Palumbo, Abiuso e Corrado

68' Dentro Camara, fuori Osorio

67' Di Chiara crossa, Partipilo salta, palla deviata

64' Bernabè in orrizzonate due metri fuori l'area, prova il colpo personale: palla a lato

63' Partipilo trova lo spunto, mette dentro l'area. Zaro è attento, allontana

61' Zero emozioni. L'unica è il giallo per Battistella che stende Benek

58' Osorio in gioco pericoloso su Abiuso: ammonito il crociato

57' Dentro Benek e Colak, fuori Man e Bonny. Modena: fuori Gliozzi, dentro Strizzolo

55' Parma come congelato. 

54' Palumbo dal limite, tiro debole, Chichizola blocca

48' Battistella calamita la difesa crociata con finte e controfinte al limite dell'area. Alla sua destra arriva Ponsi solo, lo serve. il numero tre non sbaglia. Tris del Modena

Dentro Partipilo e Hernani, fuori Sohm e Mihaila

Il Parma fa il gioco, è un po' prevedibile, il Modena invece sfrutta al meglio le sue due occasioni. Poi controlla con facilità. Questa la sintesi dei primi 45' che finiscono con i crociati sotto. Un risultato forse un po' troppo duro, ma la squadra di Pecchia non è mai stata percolosa. Palleggio e personalità all'inizio ma senza il guizzo vincente, poche emozioni fino al primo gol del Modena, un colpo da biliardo di Battistella. Il Parma prova a raccogliere le idee, ma non trova spazi. Arriva il secondo gol, forse c'è un fallo su Sohm, ma l'arbitro sembra sicuro nel convalidare l'azione personale di Abiuso. Parma ancora in avanti, ma manca la verve giusta. Il Modena controlla, forse un po' troppo facilmente.

45' Bonny di forza sulla sinistra. Mette la palla dentro. Murato

44' Bonny dal limite trova lo spazio, ma il tiro è lento. Seculin blocca

1' di recupero

43' Il Modena ha la palla, ma dopo un affondo evita ogni accelerazione

40' Il Parma è in avanti, ma è troppo prevedibile

38' Riccio in ritardo su Man. Lo atterra. Ammonito

36' Il Parma è stabilmente in avanti. Ma il Modena controlla molto facilmente

35' Bernabè ci prova dalla distanza: palla in curva

33' Punizione di Mihaila dalla distanza: cerca la porta, ma la palla finisce a lato

32' Azione insistita del Parma che, tra rimpalli e palle murate non trova il colpo a rete

31' Il Parma prova a far muovere la palla, ma di spazi non ce ne sono

30' Bonny riceve la palla in area, ma se la allunga troppo: palla sul fondo

27' Si ripete l'azione del gol, stavolta Di Chiara soffia la palla ad Abiuso

23' Lancio di Ponzi, palla ad Abiuso, il 90 spinge Balogh che cade. Abiuso è controllato da Osorio, lo evita con un tocco e appoggia: gol. Raddoppio Modena

21' Estevz al volo dal limite: Seculin respinge

20' Tocchi e controtocchi: il Modena non ha fretta e rallenta il ritmo

19' I crociati provano a riordinare le idee dopo il gol subito

16' Palla al limite a Battistella, ha spazio, si porta avanti di un paio di metri e dalla distanza colpisce: palla a scendere, Modena in vantaggio al primo brivido

14' Il Modena prova a proporsi in avanti

12' Dopo un inizio forte,  il gioco ora è più ragionato

10' Le due curve si beccano

9' Sohm allunga il pallone, Zaro lo stende a centrocampo

6' Parma a manovrare in avanti. Bonny entra dalla sinistra, finta e controfinta per entrare in area. Palla a Estevez al centro. L'uruguaiano scarica, murato

3' Bernabè scappa ma Gliozzi lo stende: punizione dalla distanza per il Parma. Batte lo stesso spagnolo, rasoterra, la palla passa la barriera ma Seculin la para comodamente

1' Primo spunto del Modena dopo pochi secondi: sinistro dalla distanza di Gliozzi, alto

Calcio d'avvio del Modena che attacca da sinistra verso destra

Un minuti di silenzio per ricordare Gigi Riva

Oltre duemila i supporter del Parma sugli spalti del Braglia. Diecimila i presento allo stadio

Le due squadre giocano le divise classiche: bianca con la croce nera per il Parma, gialla con i bordi blu per il Modena

Le formazioni in campo: Modena-Parma, in avanti Bonny , Mihaila confermato. Al centro della difesa Osorio con Balogh

Qui al Braglia di Modena il Parma, in serie B, non ha mai vinto. Basta questo per dirci come la partita di oggi nasconda un sacco di insidie. E, se serve un'altra prova, non serve andare lontano, qualche settimana fa l'andata con un pari raggiunto (da Partipilo) al 93'. Ma il Parma ha un obiettivo e per quello non deve nè guardare alle difficoltà storiche che ci oppongono i canarini e nemmeno pensare a calcoli nonostante il margine di punti sulle inseguitrici. 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI