PIAZZA MIODINI E MERCATO
Nel novembre scorso l’amministrazione comunale prese la decisione di riportare i banchi del mercato all’interno di piazza Miodini. Allo stesso tempo, per salvaguardare la sicurezza dei cittadini che si trovavano a transitare da quelle parti, vennero installati due dossi che avevano lo scopo di far ridurre la velocità degli automezzi in transito. Dal giorno successivo all’installazione ci furono diverse critiche, soprattutto sui social, nei confronti di questa decisione.
Il sindaco Filippo Casolari ora ha deciso di rimuovere quei dossi. «Reputo doveroso intervenire sul tema dossi, che da settimane tiene banco in paese – ha detto il sindaco –. Per dovere di cronaca occorrerebbe partire da lontano, per rinfrescare la memoria a qualcuno, ricordando nuovamente le indiscusse ripercussioni sull’intera viabilità del centro del capoluogo felinese, generate dai cosiddetti “frutti dell’albero rosso”, uno su tutti la sconcertante trasformazione di via Roma in senso unico, ma arriviamo al dunque: alla luce della disposizione dell’area mercatale settimanale, esito delle istanze dei rappresentanti del commercio locale, nel novembre scorso furono posizionati temporaneamente dall’amministrazione comunale, due dossi artificiali a ridosso degli attraversamenti pedonali in via Roma, nei pressi della piazza, allo scopo di indurre i conducenti dei veicoli in transito a ridurre la velocità per motivi di sicurezza. Sicurezza che, chiarisco, resta e resterà sempre tra le priorità del mio mandato».
Con i dossi le cose però non sono andate come si sperava. «A quasi tre mesi dal provvedimento si è dovuto tristemente constatare che, nonostante i dispositivi adottati, ancora tanti conducenti di mezzi, anzi troppi, si ostinano non solo a sfrecciare indisturbati lungo via Roma, ma alcuni, evidentemente non privi di fantasia e ingegno addirittura per evitare gli ostacoli hanno pensato bene di adottare uno stravagante e pericoloso stratagemma: oltre ad invadere spesso e volentieri la pista ciclabile, illudendosi di passare inosservati, svoltano dentro la piazza ad alta velocità, zigzagando tra auto in sosta e pedoni, incuranti del pericolo e del rischio».
Quale soluzione adottare allora? «Nelle prossime settimane i dossi, temporaneamente posizionati, verranno sostituiti da opportuna segnaletica orizzontale, propedeutica agli attraversamenti pedonali presenti. Il mio obiettivo personale, per il bene e la salvaguardia di tutti coloro che transitano o passeggiano per Felino, consiste nell’individuare, compito non affatto semplice, un ragionevole compromesso tra l’esigenza di garantire la sicurezza ed evitare allo stesso tempo forzature che rischiano di generare l’effetto contrario, vale a dire piazza Miodini trasformata nel circuito di Monza».
Massimo Morelli
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata