Berceto
Berceto Cordoglio in tutta la Val Baganza per la scomparsa del suo campione, Luigi Raschi: calciatore di talento, dopo aver percorso la trafila delle giovanili con l’Inter, era arrivato a militare in serie B con Pisa e Reggina. Dopo aver lasciato i campi di alto livello, era stato in procinto di passare al Parma, avvicinandosi a casa, ma l’affare non andò in porto nonostante i gialloblu avessero bisogno di un elemento con le sue caratteristiche. Raschi, nato a Casaselvatica nel 1948, era un centrale difensivo pieno di talento, con una passione viscerale per il calcio, una passione che, dopo aver appeso le scarpe al chiodo ed essersi dedicato ad allenare i settori giovanili di varie squadre, trasmetteva ai bambini e ragazzi di Casaselvatica quando in estate tornava al paese natale e animava la vita della frazione, facendosi amare e stimare soprattutto dai più giovani, grazie anche al suo carattere mite e gentile.
Ma anche un’altra passione animava Raschi: quella per i monti della sua Val Baganza. Il Montagnana, lo Scarabello, il Cervellino, il Cavalcalupo non avevano segreti per lui, che amava quei luoghi non solo per l’aria buona e i paesaggi incantevoli ma anche per la presenza dei funghi porcini, di cui era buon cercatore. Un ricordo di lui è stato tracciato dal sindaco di Berceto Luigi Lucchi: «Luigi era un vero atleta capace di fare i sacrifici che questo comporta: era un difensore fortissimo e ligio nel seguire tutte le indicazioni di allenatori e medici sportivi per restare in forma e usare al meglio il suo fisico forte e possente». Una lunga malattia ha debellato il fisico del calciatore, che ha avuto vicino ogni istante la moglie Anna Maria e i figli Sara e Francesco con le loro famiglie.
I funerali di Raschi si terranno venerdì nella parrocchiale di San Giacomo a Casaselvatica alle 14,30, mentre il rosario sarà recitato oggi alle 20,30 nella chiesa delle Sacre Stimmate a Parma.
M.M.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata