×
×
☰ MENU

INCONTRO

I «custodi» della parmigianità fanno visita a «Gigètt» Mistrali

I «custodi» della parmigianità fanno visita a «Gigètt» Mistrali

07 Febbraio 2024, 03:01

La parmigianità, attraverso le sue più genuine espressioni (canti, poesie, musica e tanti abbracci sull’onda di lontani amarcord che luccicavano negli occhi dei presenti) ha voluto rendere omaggio all’istrionico «guru» del loggione del Regio «Gigètt» Mistrali, ora ospite del «Gulli», con l’intento di portare una ventata di allegria anche agli altri anziani della struttura.

E, nessun esponente di quella parmigianità che continua irriducibilmente a resistere sotto i colpi inesorabili del tempo è voluto mancare all’appuntamento ancora una volta organizzato da Claudio Mendogni, non solo anima generosa della parmigianità, ma anche socio storico della «Corale Verdi».

«Gigètt» e gli altri anziani sono stati salutati dallo «Dsévod» che ha colto l’occasione per illustrare le antiche origini della maschera parmigiana. Poi è stata la volta di Enrico Maletti che ha declamato e spiritosamente mimato la bella poesia di Bruno Pedraneschi «Inno alla vecchiaia» e «I dan l’Otello» di Renzo Pezzani. Quindi, largo alla musica con i ricami alla tastiera della sua magica fisarmonica effettuati dal maestro Corrado Medioli, mentre i coristi Claudio Pirondi, Alberto Cavazzini, Franco Ventura, Claudio Morini e Raffaele Marchesan, tutti della «Verdi», hanno eseguito i più amati cantari dall’antica tradizione popolare parmigiana. Applauditissimo anche il poeta Luigi Sturma che ha recitato la poesia di Renzo Pezzani «La sióra marchesa».

Un’occasione simile non poteva non prevedere il ricordo di quei vessilliferi della parmigianità scomparsi come: Corradone Marvasi, Berto Michelotti, Ruggero Mordacci e Giulio Pezzani, venuto a mancare nei giorni scorsi. Un particolare ringraziamento, Mendogni, lo ha rivolto agli sponsor dell’incontro: la pasticceria Barra, i forni Fornasari e Centrale e lo chèf Mario Marini.

Applausi degli ospiti anche per i rappresentanti della pamigianità intervenuti all’incontro: Licandro Gelati, Walter Ferrari, Gianni Cavazzini, Giuliano Mazzera, Cristina Cabassa e Adriano Catelli. Come pure espressioni di gratitudine, gli organizzatori le hanno rivolte al coordinatore della struttura Andrea Bernardi e alle operatrici Rossella, Milena, Paola, Anna Lisa, Patrizia e Irene per la preziosa collaborazione volta all’ottima riuscita dell’evento.

Lorenzo Sartorio

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI