×
×
☰ MENU

INGV

Ancora forti scosse nel Parmense, magnitudo fra 3.7 e 4.2. Un'altra di magnitudo 3.1, epicentro a Calestano

Gente in strada a Felino, Calestano e Marzolara alle 13. L'alert del sindaco Guerra anche sui social

09 Febbraio 2024, 13:39

Nuove forti scosse di terremoto nel Parmense. Alle 17,38 una nuova scossa è stata nettamente avvertita da Parma a Salsomaggiore: l'Ingv ha stabilito che la magnitudo è 3.7. Poco dopo, alle 18, altra scossa 2.5 con epicentro a Langhirano. 

La forte scossa fa seguito a quella delle 13,06, avvertita in gran parte della provincia. In questo caso si tratta - secondo i dati rilevati dall'Ingv -  di un terremoto di magnitudo 4.2  con epicentro a 5 chilometri da Calestano ad una profondità di 21 km. La  scossa è la più forte finora dello sciame sismico che da qualche giorno insiste sulla fascia pedemontana della nostra provincia. Alle 13,44 una scossa di magnitudo 2.7 è stata registrata con epicentro a Varano Melegari. 

Un'altra scossa del 3.1 in serata 
Alle 21,25 l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) ha registrato un'altra scossa di rilievo: magnitudo 3.1, con epicentro a 6 chilometri da Calestano. 

Nel primo pomeriggio gente in strada a Felino e Calestano come a Marzolara, paese dell’epicentro. Tutti sono rimasti pochi minuti in strada e poi sono rientrati. Stop dell’attività anche in alcuni uffici pubblici.- Si è sentita distintamente anche a Parma città, pure ai piani bassi dei palazzi. Nei comuni di Felino, Marzolara e Calestano gente in strada per alcuni minuti, compresi gli occupanti di edifici pubblici. Curiosamente, l'epicentro corrisponde a una nota pizzeria del paese di Marzolara, a pochi metri dal ponte sul torrente Baganza. Al momento non si segnalano danni a cose o persone. 
La scossa è stata avvertita nella zona pedemontana, in città, nella Bassa e in diverse località del Reggiano. 

Il sindaco di Parma Michele Guerra pubblica il testo del suo messaggio alert:

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI