×
×
☰ MENU

QUARTIERE MONTANARA

Prof aggredita, il sociologo: «Una rabbia che nasce da un malessere diffuso»

Prof aggredita. Il sociologo: «Una rabbia che nasce da un malessere diffuso»

17 Febbraio 2024, 03:01

«Si tratta di un episodio di certo preoccupante che va inserito, per essere compreso, in un contesto più ampio». A dirlo è il sociologo ed editorialista Giorgio Triani che inserisce il caso dell'aggressione alla docente da parte dei suoi giovanissimi studenti in un problematico quadro generale. Che non riguarda di certo solo la scuola.

«Pensiamo a quanti sono stati, di recente, i casi di medici ed infermieri aggrediti nell'ambito sanitario. In questo caso a colpire sono adulti mentre la violenza a scuola riguarda, ovviamente, i più giovani. In tutti i casi però, al di là delle differenze anagrafiche, si nota la stessa carica di aggressività che rappresenta la manifestazione di un malessere profondo. Analizzando questa rabbia si coglie che trae origine da uno stato di sfiducia che ci porta a dire che stiamo vivendo in un paese depresso, incattivito, dove i pessimi esempi che ci arrivano da diversi ambiti, tra cui la politica, portano molti a vivere una specie di rivalsa, un rifiuto dell'ordine e dell'autorità, una percezione che, in ogni caso, le regole possono essere trasgredite».

Un modello che secondo Triani si innesta anche sulla progressiva «perdita di valore della scuola, della famiglia. Ecco perché in casi come questi non si deve cedere alla facile tentazione di parlare di giovani da “arancia meccanica” ma piuttosto fare uno sforzo e cercare di capire da quali contesti, anche familiari provengano: ora i genitori fanno gli amici e il loro ruolo, la loro autorità è venuta meno. Come purtroppo anche quella di molti altri importanti interlocutori».

lu.pe.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI