MEDICO DI BASE
Dopo 36 anni di servizio a Lagrimone e nelle comunità di montagna, il dottor Massimo Torriani è andato pensione. Il medico di medicina generale era giunto nella frazione di Tizzano nella primavera del 1988, diventando in breve tempo un punto di riferimento per la comunità, così come accade nelle piccole realtà di montagna.
Originario di Parma, classe 1953, Torriani ha un fratello gemello anche lui medico di base e in pensione. Dopo la laurea ha lavorato per un periodo in ospedale fino all’arrivo in montagna, dove è rimasto fino allo scorso 29 febbraio, quando ha appeso il camice. La pensione significherà camminate, viaggi, letture e relax.
«Lavorare nei comuni di montagna - Lagrimone, Monchio, Neviano - è stato molto positivo perché i rapporti medico - paziente che si creano sono quasi familiari – racconta il medico -. Ringrazio i miei pazienti per l’accoglienza iniziale e l’affetto che mi hanno dimostrato in questi 36 anni e auguro a tutti un buon proseguimento. Porterò sempre nel mio cuore questi anni trascorsi qui». E anche la comunità, che in questi lunghi anni ha visto in lui una presenza importante, non dimenticherà «la cura e l’assistenza che ha dimostrato ai suoi pazienti, la disponibilità e l’attenzione che hanno caratterizzato il suo servizio. Da tutti i suoi pazienti, grazie dottore».
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata