IL FURTO
C'erano una volta i ladri di galline, ed erano tempi di fame e miseria. Adesso che viviamo tempi strani, ci sono ladri più particolari, anzi, selettivi, che alle galline (troppo proletarie, e poi, dove li trovi dei pollai in città?) preferiscono i canarini. Ma non dei canarini qualsiasi, bensì degli esemplari da competizione, dei pennuti così belli e originali - razza sassone, tipo giallo mosaico e avorio mosaico - da far vincere delle medaglie al suo amorevole allevatore, nel corso delle mostre ornitologiche in giro per l'Italia.
Canarini da qualche centinaia di euro ciascuno. Ma attenzione, il loro valore è relativo: possono essere un tesoro, ma anche un batuffolo di piume da pochi euro. Sempre a patto di trovare qualcuno disposto a comprarlo. «Se i miei canarini sono stati rubati da dei ladri comuni, in mano loro potrebbero valere 5 euro, non di più». Ma così il rischio non vale la candela e il danno è solo per il proprietario a cui, facendo un calcolo spannometrico, si ritrova a fare i conti con un furto da più di mille euro.
Renzo Mantovani da oltre 50 anni alleva canarini, la passione l'ha ereditata dal padre, e grazie all'amore con cui cura i suoi esemplari ha fatto incetta di premi. Nel 2023 ha vinto i campionati mondiali a Napoli e poi ha trionfato anche ai campionati italiani di Lanciano. Fin qui la favola.
Una ventina di giorni fa però, in questa storia, irrompe la realtà, quella brutta, fatta di uno o più ladri che entrano nel suo palazzo e poi si dirigono nella sua cantina, segano il chiavistello e si portano via 14 canarini. Alcuni dei quali si sono meritati proprio i premi di Napoli e Lanciano.
«Ora ho messo l'allarme. Se dovessero tornare, beccherei i ladri sul fatto. Allevare i canarini è il mio hobby, voglio quindi difendere i miei interessi». Già, ora, ma prima c'era solo un lucchetto a proteggere le 35 coppie di canarini custoditi in via Brigata Julia. «Hanno segato il chiavistello, il lucchetto è caduto e così sono potuti entrare. Il furto è avvenuto un sabato notte. Io me ne sono accorto domenica mattina. Alle 7 sono sempre in allevamento».
Le gabbie sono rimaste al loro posto. «Avevano qualcosa, un contenitore, dove mettere i canarini. Dei 14 che mi hanno rubato, due femmine le hanno uccise». Ma chi può avere interesse a rubare dei canarini? «Se i ladri non segano l'anello attaccato alle zampe, possono essere scoperti». Detto questo, Mantovani non si avventura in ipotesi. «Non ho proprio idea di chi possa averli rubati». I ladri però erano più interessati ai canarini che non al resto della cantina. «C'erano due bici. Una nuova e una più vecchia. Hanno preso su la seconda». Furto su commissione? Una banda di balordi sprovveduti? «Qui è la seconda volta che i ladri svuotano le cantine. Razzia fatta anche in altre case del quartiere». Meglio installare un allarme.
Pierluigi Dallapina
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata