×
×
☰ MENU

Salso

Rubato il defibrillatore della chiesa del Poggetto

Rubato il defibrillatore della chiesa del Poggetto

19 Marzo 2024, 03:01

Una teca vuota, tanta rabbia e amarezza. È stato rubato il Dae, il defibrillatore cardiaco, posizionato a fianco dell’ingresso della chiesa del Poggetto.

L’apparecchio salvavita era stato istallato negli anni scorsi dalla Pubblica assistenza di Salso all’interno del progetto «Salso nel cuore». Mani ignote, nottetempo, dopo aver aperto la teca in plexiglass di protezione hanno sottratto l’apparecchio. Il furto è stato denunciato ai carabinieri.

Da parte del sodalizio salsese tanta amarezza: «Non entriamo nel merito del gesto, ma vogliamo soltanto ricordare a chi ha commesso questo furto che non ha fatto solo un dispetto alla nostra associazione, ma ha fatto un danno a tutta la cittadinanza - spiegano dal direttivo-. Il Dae è uno strumento salvavita che può essere utile a tutta la società. Solo un appunto ai responsabili di tutto questo: vergognatevi».

Si è trattato infatti di un gesto che oltre ad arrecare un danno economico può avere anche conseguenze sulla salute dei cittadini dal momento che il Dae è fondamentale per il trattamento dell’arresto cardiaco improvviso.

Non è la prima volta purtroppo che un Dae viene preso di mira: l’anno scorso quello posizionato a Tabiano a fianco della farmacia, era stato vandalizzato, portando via la batteria. Sempre dei vandali avevano rotto invece la teca del Dae installato in viale Romagnosi a Salso mentre sempre negli anni scorsi erano state rubate batteria e custodia del Dae nei pressi della stazione ferroviaria.

Il progetto «Salso nel cuore» è nato circa 13 anni fa e ad oggi la Pubblica assistenza ha potuto posizionare in più punti della città e del territorio frazionale 35 apparecchi salvavita. Inoltre sempre all’interno del progetto vengono organizzati corsi gratuiti ed oggi sono oltre un migliaio i cittadini abilitati e capaci di utilizzare un Dae in caso di necessità.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI