Salsomaggiore
Dopo le polemiche dei giorni scorsi pubblicate dalla Gazzetta e sui social, lo scontro tra maggioranza e opposizione sulla modifica al regolamento per la graduatoria di accesso all’asilo nido si è inasprito giovedì sera in consiglio comunale causando dapprima una sospensione della seduta e successivamente l’uscita dall’aula, per mezzo di disconnessione in quanto presente da remoto, di Greta Camporesi Cantarelli, consigliere di opposizione del Partito Democratico.
Materia del contendere, come detto, la modifica al regolamento per l’accesso all’asilo nido: il sindaco Luca Musile Tanzi ha affermato come l’amministrazione abbia recepito in tal senso alcuni principi dei regolamenti di grandi città come Parma e Firenze, eliminando alcune lacune del documento precedente come la mancanza di adeguato punteggio per i docenti. Una spiegazione che non ha convinto i consiglieri di opposizione, in particolare Marco Trevisan, Alternativa Democratica, e Greta Camporesi Cantarelli: il primo ha chiesto perché non siano stati inseriti nel punteggio anche i disoccupati, i genitori con figli disabili e le persone carcerate e agli arresti domiciliari, mentre la seconda ha chiesto l’uscita dall’aula di un consigliere di maggioranza per un palese conflitto di interessi proponendo poi come soluzione l’assegnazione di un uguale punteggio ai docenti delle scuole superiori, elementari e materne a 25 ore settimanali.
La bagarre ha assunto i toni di un duro scontro dialettico quando la maggioranza ha invitato l’opposizione a fare il nome del consigliere interessato.
«Per fare il nome chiedo che il consiglio prosegua a porte chiuse», ha affermato Trevisan, richiesta respinta al mittente dopo una sospensione della seduta.
Alla ripresa dei lavori Michele Gandolfi, del Popolo della Famiglia, ha replicato ammettendo di essere il consigliere oggetto delle polemiche, facendo un excursus sui motivi che hanno portato alla modifica del regolamento e su come ad essere interessate siano state anche numerose altre categorie di lavoratori e sostenendo il riconoscimento della dignità professionale dei docenti ignorata del precedente regolamento.
A quel punto Greta Camporesi Cantarelli ha abbandonato l’aula accusando Gandolfi di mancanza di rispetto verso le istituzioni.
Polemiche si sono avute anche per il percorso che ha portato il regolamento in aula con i consiglieri di opposizione, in particolare Clara Tanzillo, SiAmo Salso, che hanno contestato modi e tempi di convocazione delle commissioni, nella fattispecie la 1, e sui loro ruoli. Tutti i consiglieri hanno comunque convenuto sulla necessità di abbassare i toni della discussione politica. Al termine, la modifica del regolamento, seppur con un emendamento proposto dalla maggioranza, è stata approvata.
M.L.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata