PASSAPORTI
Ieri mattina ha riaperto l'agenda elettronica per prenotare il passaporto: il primo appuntamento disponibile? Fra sette mesi.
Già dal mattino, seguendo tutta la procedura online di prenotazione (tra password Spid da inserire, letture qr code e credenziali CieId), arrivando alla schermata della scelta della data disponibile ecco l'amara «notizia»: la prima data disponibile è il 14 novembre 2024.
Quindi, se dall'ultima apertura della agenda, a circa metà marzo, pensavamo fosse finita l'odissea dei passaporti, probabilmente dobbiamo ricrederci, perchè l'attesa è tornata ad essere davvero lunga. Inoltre, non sono mancati, nelle prime ore di apertura, anche alcuni problemi tecnici causati probabilmente proprio dai tanti utenti collegati. Problematiche che non hanno fatto piacere ai cittadini. Anche questa volta, infatti, non sono mancate le lamentele di diverse persone che si sono rivolte alla redazione della «Gazzetta»: «Appena ha aperto l'agenda per i passaporti mi sono collegato al sito indicato dalla questura per prenotare un appuntamento per il rilascio del documento - fa sapere un cittadino -. L’agenda elettronica era inaccessibile per le troppe richieste di accesso».
E poi «solo dopo numerosi tentativi la pagina ha iniziato a funzionare e si è aperta - prosegue - così ho potuto prenotare. Peccato che il primo posto disponibile fosse a novembre, esattamente fra sette mesi: ma come si fa?». Il cittadino sottolinea anche che «in questo momento non ho delle urgenze di viaggio extra Ue - dice -, ma mi chiedo se è un servizio adeguato per un Paese civile dove pago regolarmente tutte le tasse».
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata