VERDE PUBBLICO
Pretendere prati all'inglese in tutti gli spazi verdi cittadini è sicuramente eccessivo, basterebbe tagliare l'erba quando serve. Le piogge del periodo pasquale e il successivo sole hanno fatto crescere l'erba in tutti i parchi, diventati una sorta di giungla urbana. Tanti lettori hanno segnalato che in numerosi parchi cittadini l'erba è troppo alta.
Anche uno spazio simbolo come piazza della Pace, uno dei biglietti da visita per i tanti turisti che in questo periodo visitano la nostra città, si trova in condizioni indecorose. L'erba è alta e lo specchio d'acqua, temporaneamente prosciugato, è pieno di rifiuti. Non va meglio nel vicino piazzale della Pilotta, dove il ciottolato è ricoperto di erbacce.
Simile la situazione in tanti altri parchi cittadini. Nell'area verde di via Leporati, come si vede dalle foto, una panchina è letteralmente coperta dalle erbacce.
Bocchi: «Verde trascurato»
«In queste prime giornate di primavera è avvilente raccogliere tante lamentele da parte dei fruitori dei parchi cittadini» dichiara Priamo Bocchi, capogruppo di FdI in consiglio comunale. «Erba altissima, cestini traboccanti di rifiuti, aree cani in pessime condizioni, fontane non funzionanti, giochi bimbi rotti: questo è il quadro di molte aree verdi e dei parchi della città. Nonostante i proclami e l’affidamento milionario della manutenzione dei parchi il verde pubblico è trascurato e maltenuto».
De Vanna: «Sfalci partiti»
Francesco De Vanna, assessore ai Lavori Pubblici, spiega che «gli sfalci sono già partiti nei parchi monumentali e proseguiranno a partire da lunedì in tutte le altre aree verdi cittadine». «Fino a pochi giorni fa pioveva - prosegue - e siamo intervenuti non appena il meteo ce lo ha permesso. Siamo ancora in una fase di transizione, ma quando saremo a regime avremo 1,5 milioni in più per la manutenzione del verde pubblico». Quanto alla tutela della biodiversità, «in accordo con le associazioni ambientaliste - conclude - c'è l'accordo di lasciare dei piccoli quadrati non sfalciati nei parchi cittadini».
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata