serie B
Tre punti dovvevano essere, tre punti sono arrivati. Tre punti pesantissimi. In attesa del Venezia, domani, che in caso di frenata potrebbe rendere la vittoria di oggi una sorta di ipoteca. Poco conta se il Parma ha rischiato in alcuni frangenti, doveva vincere senza badare alla forma. Così è stato. Primo tempo (vedi sotto) chiuso in vantaggio e con il pallino del gioco in mano per una buona fetta di frazione. E con occasioni create. Nel secondo tempo i bianconeri iniziano forte creando tre belle occasioni. Poi i crociati crescono senza trovare però la conclusione vincente. Venti minuti poco spettacolari: sostituzioni, falli, ritmo non elevato, di fatto mancano gli affondi. Il Parma non può che guadagnarci. Rush finale, il gioco si apre, le due squadre si affrontano a viso aperto, infatti Colak sfiora il gol del raddoppio e Circati sfiora l'autogol. Lo Spezia non si arrende. Ma una papera di Zoet spalanca una prateria per Charpentier. Il francese segna e chiude il match. Ma i bianconeri non mollano. Il Parma, però controlla fino alla fine. E incamera un bottino prezioso. In attesa del Venezia. Comunque vada ai lagunari, il Parma allunga (come minimo) di un punto il vantaggio sulla terza (Se il Venezia vince va ad otto, questa mattina era di sette sulla Cremonese).
RISULTATI 33^ GIORNATA
Modena - Catanzaro 1-3
Cittadella - Ascoli 0-0
Como - Bari 2-1
Cremonese - Ternana 1-2
Pisa - Feralpisalò 3-1
Sampdoria - Sudtirol 0-1
Cosenza - Palermo 1-1
Lecco - Reggiana 1-0
Parma - Spezia 2-0
Venezia - Brescia domenica ore 16.15
CLASSIFICA
Pt Pg Pv Pn Pp Gf Gs
Parma 69 33 19 9 4 59 32
Como 64 33 19 7 7 49 35
Cremonese 59 33 17 8 8 43 28
Venezia 58 32 17 7 8 58 38
Catanzaro 55 33 16 7 10 53 42
Palermo 51 33 14 9 10 58 48
Brescia 45 32 11 12 9 38 33
Sampdoria* 44 33 13 7 13 47 48
Pisa 43 33 11 10 12 44 45
Cittadella 43 33 11 10 12 37 40
Sudtirol 42 33 11 9 13 40 41
Reggiana 40 33 8 16 9 34 38
Modena 39 33 8 15 10 37 44
Cosenza 36 33 8 12 13 35 38
Ternana 36 33 9 9 15 38 45
Bari 35 33 7 14 12 32 42
Spezia 35 33 7 14 12 31 46
Ascoli 33 33 7 12 14 33 38
Feralpisalò 31 33 8 7 18 38 54
Lecco 26 33 6 8 19 31 60
* 2 punti di penalizzazione
97' Chichizola rimessa dal fondo.
96' Spezia, lancio lungo in avanti. Destro di Vignali fuori
96' Angolo per il Parma battuto corto (il cronometro corre) pr Charpentier che cerca di "seppellire" la palla.
94' Contropiede Parma, Man commette fallo.
91' Punizione dal limite per lo Spezia. Batte Esposito, devia in angolo Partipilo. Angolo Spezia
90' Il Tardini è in festa
7' di recupero
89' Giallo per Colak e poi per Cabdelari
87' La palla spiove indietro, campo aperto Zoet va per repingerla ma offre una papera clamorosa a Charpentier che si invola verso la porta e segna
86' Batti e ribatti al limite dell'aera del Parma. La difesa crociata spazza
84' Crampi per Circati
82' Altro passaggio filtrante per Colak, murato
82' Dentro Candelari, fuori Nagy
79' Verde, tiro cross, Circati anticipa Chichizola con la palla che esce di pochissimo. Brivido al Tardini
78' Man serve Colak, passaggio filtrante. L'attacante a tu per tu con Zoet non ha la freddezza per il tocco vincente. Il portiere lo ribatte
75' Punizione dalla trequarti, la palla spiove in area, colpisce du testa Mateju, la sfera si impenna ma nel ricadere Chichizola la fa sua
71' Due cambi Spezia: dentro Esposito e Jagiello fuori Falcinelli e Kouda. Per il Parma dentro Colak, esce Hernani
68' Gioco fermo per cooling break
66' Gioco spezzettato. Ammonito Circati per un intervento falloso
62' Doppio cambio per lo Spezia: dentro Moro e Vignali, fuori Cassata e Nikolau
59' Dentro Charpentier, fuori Mihaila
57' Hernani ci prova da distanza siderale: alto
56' Nikolau a terra, problema muscolare. Il capitano dello Spezia si rialza
52' Il Parma si fa vedere: angolo di Man. Palla lunga per Hernani che colpisce con un piatto al volo. Matejy respinge la palla diretta in rete
51' Cross di Verde, Falcinelli gira di testa anticipando il marcatore crociato, palla a lato
50' Spezia alla caccia del pareggio. Palla a Kouda defilato. Sulla destra trova un tiro-cross che sbatte sulla parte esterna del palo
48' Cross che attraversa l'area crociata ad altezza uomo, sia Kouda che Elia non ci arrivano di testa da posizione favorevole.
46' Dentro Estevez e Partipilo. Fuori Camara e Bonny
Bene così, il Parma chiude il primo tempo in vantaggio. Decide un gol di Hernani dopo che al Parma era stato annullata una reta bellissima di Bonny. L'attaccante crociato prima di un bellissimo dribbling che lo ha liberato al tiro, nel controllare la palla ha rifilato un pestone alla caviglia di Hristov. Inizio della frazione veloce: un paio di affondi per i crociati e un paio per i bianconeri (oggi in rosso). Il Parma cresce e conquista terreno: si stabilizza costantemente nella metà campo dello Spezia. Scambi veloci per i ragazzi di Pecchia, a volte imprecisi ma comunque liberano i crociati al tiro in tre occasioni. Lo Spezia, però, suona un campanello d'allarme: Falcinelli ma soprattutto Kouda impegnano Chichizola e fanno venire i brividi ai tifosi gialloblù. Il Parma cambia, sceglie la manovra, la trama di passaggi: cala un po' il ritmo. Il Parma cede qualche metro di terreno e i bianconeri si fanno sotto. Da parte sua, il Parma trova davanti un muro rosso. Finale di tempo adrenalinico e decisivo. Il Parma pigia l'acceleratore e si scatena: prima il gol annullato di Bonny, poi Hernani mette il sigillo.
51' Fallo di Falcinelli su Cyprien: ammonito
50' Sinistro potente di verde, Chichizola para in tuffo
6' di recupero
46' Angolo corto, palla crossata in area con una deviazione di testa che allunga la trattoria. Hernani è solo e fa partire un missile, palla deviata da Mateju che entra in rete
45' Parma scatenato. Man da destra si accentra, palla a Bonny che calcia, palla deviata in angolo
41' Bonny, finte e controfinte entra in area, calcia: gol. Gol annullato: nel primo controllo sbagliato nel ricercare la palla colpisce la caviglia di un difensore. Ammonito, Bonny salterà la prossima partita
35' Una serie di rimbalzi favoriscono Kouda che trova il tiro: Chichizola para
33' Mihaila appena rioentrato, triangola con Bonny. Il romeno da lontano fa partire un missile all'angolino basso che rimbalza a terra e che Zoet riesce a neutralizzare
30' Mihaila cade nell'angolo alto dell'area, dopo uno scontro con Cassata, gomito alto dello spezzino. Romeno a terra, gioco fermo. Mihaila poi si rialza e va a bordo campo
28' Ritmo leggermente calato
26' Il Parma, scampato il pericolo, cambia approccio e si affida alla manovra
22' Occasionissima Spezia: Kouda lanciato si trova a tu per tu con Chichizola, ma cerca il dribbling sul portiere. Incespica e la palla rimbalza sui piedi dell'argentino.
21' passaggio verticale per Falcinelli, Chichizola intercetta
19' Man per Bonny che a sua volta serve Mihaila defilato sulla destra: il suo tiro è fuori
17' Crociati stabilmente nella metà campo spezzina. Ma i bianconeri (oggi in rosso) spezzano la pressione con un contropiede. La difesa del Parma intercetta
15' Scambi veloci al limite, palla a Cyprien poco fuori dall'area, tiro deviato: angolo. Poi nulla di fatto
13' Il Parma si affida a scambi veloci per trovare spazi in cui infilarsi. Ma gli spezzini intercettano
9' Scambio Cypien-Mihaila, il romeno serve Bonny al limite dell'area: la sua botta è alta
7' Osorio si rialza dopo l'intervento dello staff medico crociato. E' ora a bordo campo con ghiaccio sul ginocchio
5' Camara entra in area e, dopo una sterzata verso il fondo va a terra: tutto regolare per Collu
4' Passaggio filtrante per Kouda, ma Chichizola fa sua la palla
2' Buon ritmo iniziale. Ci provano sia Parma che Spezia ad affondare. Ma non ci sono brividi
Il Parma attacca da destra verso sinistra
Parma in campo con la maglietta crociata e pantaloncini neri. Spezia con la divisa completamente rossa.
La presentazione
Bicchiere mezo pieno. Già, se il Como ha vinto 2-0, nettamente, la Cremonese ha perso. Aspettando il Venezia domani, comunque, la possibilità di guadagnare un punticino sulla terza è servita su un piatto d'argento. Il Como ha vinto e si fa sotto. Il prestigio del primo posto è innegabile, ma diciamolo: ciò che conta è la promozione diretta. E il Parma, per distanziare il terzo posto oggi deve vincere.
Le formazioni
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata