×
×
☰ MENU

EVENTO

Il Luna Park torna in Cittadella. Una scelta che farà discutere

Il Luna Park torna in Cittadella. Una scelta che farà discutere

22 Maggio 2024, 03:01

Sarà ancora una volta la Cittadella la sede del Luna Park estivo della nostra città. Per tre settimane, a partire da sabato prossimo e fino a domenica 16 giugno i «baracconi» stazioneranno dunque all'interno del parco pù frequentato della città, come è avvenuto quasi sempre negli ultimi decenni, tranne «escursione» in altre localizzazioni, come l'ex mercato bestiame o il piazzale a lato del PalaRaschi.

Mancanza di alternative
Mentre i primi «baracconi» hanno già iniziato il montaggio nell'anello inferiore del parco, la scelta è inevitabilmente destinata ad alimentare polemiche. Già da anni, infatti, frequentatori del parco e associazioni ambientaliste chiedono che la collocazione del luna park estivo venga cambiata. Il problema è che Parma manca da sempre di un'area attrezzata per ospitare gli spettacoli viaggianti (luna park e circhi in particolare) e dunque le alternative sono difficili da trovare. Se da un lato il luna park di San Giuseppe ha ormai da molto tempo trovato «casa» all'interno del parcheggio scambiatore Sud, quello estivo rimane in Cittadella in quanto, in assenza di un'area «dedicata», non si sono trovate altre aree che fossero di gradimento anche degli operatori delle giostre. Il parcheggio a fianco del PalaRaschi, infatti, è in pieno sole (così come sarebbe anche allo scambiatore Sud) e questo aveva portato a una forte riduzione delle presenze, mentre all'ex Mercato bestiame non c'è la corrente elettrica e servivano generatori diesel. L'obiettivo dichiarato dalla Giunta è di individuare entro il mandato un'area adeguata da attrezzare. Ma l'impressione è che, ancora per molti anni, i «baracconi» resteranno in Cittadella.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI