VIABILITA'
Era stato annunciato ed è ormai in arrivo: da lunedì, infatto, partiranno i lavori per l'installazione del secondo semaforo T-Red della città: sarà collocato nell'incrocio tra viale Milazzo e viale Villetta, già teatro in passato di alcuni gravi incidenti, di cui qualcuno purtroppo anche mortale.
Attenzione anche al giallo
Il T-Red, la cui presenza a differenza dell'autovelox non ha l'obbligo di essere segnalata con appositi cartelli, funziona in questo modo: prima e dopo il lampione semaforico verranno posizionati due rilevatori di passaggio dei veicoli collegati direttamente con l'impianto semaforico e che in tempo reale dicono se il mezzo è passato con il rosso acceso. Inoltre è presente una telecamera che si attiva per prendere le immagini del veicolo e della sua targa nel momento in cui viene rilevata l'infrazione. I lavori per l'installazione di questo nuovo T-Red, come si legge in una determina dirigenziale, saranno effettuati nella settimana dal 27 al 31 maggio durante la quale verrà montata la complessa apparecchiatura che consente il funzionamento del sistema, che rientra fra quelli omologati dal ministero delle Infrastrutture. In estrema sintesi, si tratterà di un cosiddetto T-Red che andrà a rilevare tutti i passaggi con il rosso dei veicoli che transitano nell'incrocio. In realtà, però, vista l'ampiezza della sede stradale di attraversamento, per gli automobilisti sarà consigliabile fermarsi anche al momento dell'accensione del giallo del semaforo. E questo perché la rilevazione dell'infrazione scatta all'accensione del rosso, che però, vista appunto la larghezza dell'intersezione fra i due viali, potrebbe arrivare anche nel corso dell'attraversamento dopo che si è passati con un giallo che stava per diventare rosso.
Rilevazione automatica
La rilevazione delle infrazioni dovrebbe partire già dal mese di giugno, anche se è possibile che ci sia, come era avvenuto per qualche settimana in via Pini, una fase «di rodaggio» nella quale all'avviso di infrazione rilevata non corrisponderà subito una multa. Ma al momento nessuna comunicazione al riguardo è stata fornita dal Comune. In ogni caso, transitare con il rosso a questo incrocio costerà d'ora in poi molto caro a chi infrange le regole.
Multe molto salate
Molto salate sono le contravvenzioni previste per chi passerà col rosso e saranno anche difficilmente contestabili, visto che sono solitamente ben 8 le foto che vengono scattate oltre a un video per documentare l'avvenuta infrazione. La multa può andare da un minimo di 167 a un massimo di 655 euro, che arriva nel caso in cui non venga dichiarata l'identità di chi era alla guida dell'auto e quindi non sia possibile dare la sanzione accessoria di perdita di 6 punti della patente. Alle multe vanno poi aggiunte le spese accessorie legate alle notifiche, che non avvengono mai nell'immediato.
Secondo T-Red in città
Quello di viale Milazzo sarà il secondo impianto T-Red in città dopo quello installato alcuni anni fa dalla giunta Pizzarotti all'incrocio tra via Pini e via Emilia Ovest.
g.l.z.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata