×
×
☰ MENU

Busseto

In oltre duecento al Vespagiro per ricordare Nicolas

In oltre duecento al Vespagiro per ricordare Nicolas

09 Giugno 2024, 03:01

Vivo successo per il Vespagiro «Nicolas Comati» che ha richiamato, nei giorni scorsi, oltre duecento persone. La giornata di festa ed amicizia, nel ricordo dell’indimenticato Nicolas, ha preso il via a Roncole Verdi. Qui Sonia Mezzadri, mamma di Nicolas, ha dato il via al corteo di vespe che ha fatto tappa a Busseto (dove la banda «Giuseppe Verdi» ha accolto i partecipanti con un concerto), a Soarza, a Zibello (per la festa del culatello) con rientro quindi a Roncole Verdi.

La Apecar di Stefano Dioni ha dispensato musica ed allegria ai partecipanti mentre nel pomeriggio oltre all’intrattenimento si è tenuta l’estrazione di due corsi di «Guida sicura» sul circuito Aci di Arese per neopatentati. In più giochi e premi, musica ed allegria a volontà. Ma il Vespagiro non è stato solo una grande festa: un silenzio attento e profondo si è levato quando Sonia Mezzadri ha ricordato la figura del figlio, tragicamente scomparso in un incidente stradale ed ha inoltre illustrato le iniziative che l’associazione, da lei fondata, realizza in favore principalmente della sicurezza stradale dei giovani.

Ormai note sono le testimonianze di Sonia nelle scuole dove ripete sempre come la vita di Nicolas sia in grado di portare la vita a tanti ragazzi; gli strumenti didattici utilizzati, la collaborazione con la polizia locale di Parma, la Borsa di studio giunta alla sua terza edizione con un successo crescente, gli incontri personali con i genitori colpiti dalla scomparsa dei figli. Tutto questo ha dato un significato importante alla giornata che ha trasformato il Vespagiro nella Bassa in un momento di sentita amicizia.

I promotori hanno tenuto a ringraziare tutti i partecipanti, i volontari, il Vespa club di Salsomaggiore, Stefano Dioni, Luca D’Andrea e tutte le staffette che si sono adoperate nella sicurezza delle strade, la Pro loco di Zibello, Angolo Verde, Salumi Minozzi, Cantine Ceci, Lavanderia Martini, il Bicchierino di Fidenza, Caseificio Lo Stallone di Villanova e la polizia locale di Busseto e Soragna, Villanova e Polesine Zibello.

Sono già aperte le adesioni per l’appuntamento del prossimo anno.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI