Albareto
Profondo cordoglio ha suscitato la scomparsa di Ezio Schiavetta. Un grande uomo, capogruppo del Gruppo Alpini di Albareto da quasi 30 anni e persona dal grande cuore, rara. Ezio è stato un pilastro della comunità, un uomo altruista e un instancabile volontario, la cui assenza lascerà un vuoto incolmabile nel cuore tantissimi.
Il cordoglio
Una malattia, seppur combattuta con forza e determinazione, lo ha strappato alla sua amata famiglia a soli 70 anni e ai suoi numerosissimi amici, lasciando un’intera comunità in lacrime. Ezio Schiavetta era molto più di un semplice capogruppo. Tre anni fa era stato eletto consigliere sezionale carica rinnovata anche per il secondo mandato, era responsabile della sede Sezionale che aveva ristrutturato e curava. La sua dedizione al prossimo era in ogni sua azione. Sempre presente alle manifestazioni del paese, ideatore di raccolte fondi anche nazionali e pronto a “farsi in quattro” per tutti. La scorsa settimana l’Associazione Nazionale Alpini Sezione di Parma gli aveva assegnato il premio «Cuore Alpino» ritirato dalla sua famiglia, un segno di riconoscenza perché Ezio “faceva la differenza sia per il Gruppo che per la Sezione”.
L'emergenza
Durante l’emergenza Covid, Ezio si è distinto per il suo impegno straordinario, dimostrando ancora una volta il suo profondo senso di responsabilità e amore per la comunità. La sua partecipazione attiva come volontario alla Fiera del Fungo, l’organizzazione di ben due raduni sezionali ad Albareto sono solo alcune delle tante testimonianze del suo instancabile lavoro per il bene comune. Ezio era conosciuto e rispettato da tutti. La sua capacità di aggregare le persone e di infondere coraggio e speranza in momenti difficili era unica. Il suo operato nel Gruppo Alpini è stato caratterizzato da passione e da un’energia senza pari, che hanno ispirato generazioni di alpini e volontari. Sgomento negli occhi di tutti i compagni di una vita. Il presidente della Sezione di Parma Angelo Claudio Modolo: «Perdo un amico. Ezio era un uomo di poche parole ma di “grandi fatti”. Viveva per il Gruppo e per la comunità. Era un punto di riferimento per tutti. Ci mancherà davvero tanto»».
Il sindaco
Grande commozione anche da parte dell’mministrazione comunale di Albareto: «Una grande perdita per la comunità – ha detto il sindaco Carlo Berni. «Ezio, aveva un grande cuore, ha costruito tanto per la sua Albareto che oggi perde un uomo straordinario, un esempio che rimarrà e che dobbiamo onorare».
Ezio lascia la moglie Oriana, i figli Alessandro e Loris. I funerali si sono svolti nella chiesa parrocchiale di Albareto giovedì pomeriggio.
Rachele Camisa
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata