×
×
☰ MENU

Borgotaro

Addio a Luciano Platoni, alpino e cuoco

Addio a Luciano Platoni, alpino e cuoco

di Massimo Beccarelli

30 Giugno 2024, 03:01

Borgotaro È mancato all’età di 75 anni, suscitando profondo cordoglio in paese, Luciano Platoni. Originario della frazione di Caffaraccia, alla quale era particolarmente legato, aveva lavorato per tanti anni a Milano. Dapprima come artigiano del legno, specializzato nella realizzazione di pavimenti in parquet, e successivamente come cuoco all’Ospedale Niguarda, dove aveva assunto negli anni anche ruoli di coordinamento nella gestione della ristorazione ospedaliera.

Dopo la pensione, una decina di anni fa, era ritornato alla sua amata Caffaraccia. Alpino, aveva subito preso contatto con la sezione di Borgotaro, con cui aveva costantemente collaborato nelle varie attività di volontariato e, in particolare, mettendo a disposizione le sue grandi capacità nella cucina, anche in momenti speciali, come in occasione dell’arrivo a Borgotaro dei bambini bielorussi.

Persona molto solare e simpatica, aveva tanti amici, con cui amava stare in compagnia. Amava anche andare nei boschi, per passeggiare o per cercare i funghi, sempre accompagnato da Attila, il suo cagnolone inseparabile. Molto stretto anche il legame con i famigliari. Negli ultimi anni si era speso molto, con grande impegno, anche nella cura e nel supporto al nipote Valerio. Lascia la moglie Maria, le figlie Deborah con Rocco e l’adorato Gabriele, Roberta con Stefano, la sorella Maria, i nipoti e i parenti tutti. I funerali si sono tenuti ieri mattina nella chiesa di Caffaraccia.

I famigliari ringraziano la dottoressa Benedetta Cambò e il reparto di Ematologia dell’Ospedale di Parma per la grande umanità e professionalità dimostrate negli ultimi mesi della malattia, e il reparto di lungoassistenza e l’hospice dell’ospedale di Borgotaro. Il locale gruppo Alpini partecipa al lutto dei famigliari.

Massimo Beccarelli

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI