Lamentele
Pericolosità e sicurezza sulle strade sono gli argomenti di una lettera inviata alla «Gazzetta di Parma» e agli enti che possono avere competenza riguardo alle strade di Soragna e dintorni. Una situazione grave - stando alla lettera - al cui riguardo il sindaco annuncia in piano di lavori già accordato con la Provincia di Parma. «Descrivere una situazione al limite del tollerabile mi sembra il minimo», recita la lettera a firma di Sergio Poletti. «Le buche nelle strade sono ormai superiori al numero degli abitanti stessi del Comune. La quantità e la profondità delle stesse sono tali da mettere in pericolo chi percorre le strade, specie ciclisti e motociclisti, a cui si aggiunge la possibilità di rotture meccaniche per i mezzi».
La lettera è stata inviata alla Bonifica Parmense, al Magistrato per il Po e alla Provincia di Parma oltre che al Comune di Soragna. «Sicuramente - prosegue la lettera - la mancata manutenzione degli scorsi anni, ora presenta il conto. Non stiamo a sindacare sul passato ma lo stato di fatto è questo. Sarebbe molto bello che gli enti preposti provvedessero a trovare una soluzione ai disagi in modo elegante, speranza che non contempla l’improvvisa comparsa come i funghi di segnali “strada dissetata” o a rincorse alla sistemazione con un sacco di bitume e un badile, magari nei giorni di pioggia. Il povero ponte sullo Stirone a Castellina sulla provinciale Fidenza-Soragna è a senso unico alternato dal 2020».
«È un fenomeno diffuso - afferma Poletti a un contatto diretto - peggiorato ulteriormente dopo le piogge. Ci sono buche profonde 10 centimetri e forse oltre, si vedono due strati di asfalto. Quando vengono rifatte le strade viene messo il tappeto ma il bordo strada è lasciato a é stesso così si formano spaccature. Bisogna anche tenere conto del carico di mezzi agricoli pesanti e la frequenza dei passaggi su alcune vie di connessione»
.Ne deriva un appello al sindaco per maggiore attenzione alla situazione viaria e alla sicurezza, sia diretta che indiretta, andando a stimolare chi di dovere. «Veniamo da parecchi anni - afferma il sindaco di Soragna, Marco Taccagni - in cui è mancata la manutenzione straordinaria e stiamo indicando a bilancio le somme necessarie per aggiustare le strade ma è un lavoro molto grande e richiede tempo. Siamo in dialogo con la Provincia, abbiamo fatto per la prima volta una programmazione strutturale e strutturata. Alcuni interventi sono stati fatti a maggio, ce ne saranno altri entro fine estate. Stiamo ragionando anche con i comuni vicini - prosegue il sindaco - Roccabianca dovrebbe uscire a breve con una gara importante per lavori su strade anche su alcune che abbiamo in condivisione. Cerchiamo di effettuare lavori in modo unitario. Riguardo al ponte di Castellina pochi giorni fa è stato chiuso il termine per le offerte, ne sono arrivate diverse ora in via di valutazione».
Silvio Marvisi
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata