×
×
☰ MENU

Equitazione

Un orgoglio tutto parmigiano: i cavalieri Pietro Sandei e Giovanni Ugolotti volano alle Olimpiadi di Parigi

Un orgoglio tutto parmigiano: i cavalieri Pietro Sandei e Giovanni Ugolotti volano alle Olimpiadi di Parigi

di Nicole Fouquè

09 Luglio 2024, 03:01

Parma sbarca a Parigi e lo fa con tre moschettieri: Giovanni Ugolotti, Pietro Sandei e Jacopo Comelli. I primi due sono i cavalieri del team Italia che gareggeranno nella disciplina del completo mentre Comelli è il tecnico federale alla guida della compagine azzurra. Un grande risultato per Parma che culla con orgoglio ormai da anni i suoi atleti nelle gare più importanti di questo sport.

Il passo olimpico definitivo è arrivato ieri pomeriggio quando da Roma sono stati sciolti i dubbi ed è stata presentata la lista delle iscrizioni definitive alle Olimpiadi di Parigi. Dunque l’Italia ha confermato alla Fei i nomi degli atleti azzurri che scenderanno in campo dal 27 luglio per i Giochi a cinque cerchi nella specialità appunto del completo. La formazione azzurra si comporrà di Evelina Bertoli su Fidjy des Melezes, Emiliano Portale su Future, Giovanni Ugolotti su Swirly Temptress. Il binomio di riserva, che potrà sostituire uno dei binomi titolari in qualsiasi momento ma comunque prima della disputa della prova di salto ostacoli, è composto da Pietro Sandei e da Rubis de Prere. «Questa è una grande emozione perché le Olimpiadi sono il raggiungimento di un sogno per ogni sportivo» commenta Comelli, che dal 2024 è stato nominato c.t. della squadra senior di Completo. «Ho basato la mia carriera sportiva in questa disciplina prima come cavaliere e poi come istruttore. 12 anni fa ho iniziato nel settore federale prima come tecnico pony e poi via via ho seguito gli Junior e poi la squadra joungrider fino ad oggi che ho l’onore di andare a Parigi con la prima squadra e, cosa che mi emoziona ulteriormente, con Giovanni e con Pietro che conosco da sempre e che ho anche seguito come istruttore». Sì, perché Comelli fino a poco tempo fa è stato il “coach” di Sandei e con lui ha ottenuto grandissimi risultati in questi anni di carriera del 32enne assistente delle Fiamme Oro che è anche il campione italiano in carica. Tanti titoli in carriera nonostante la sua giovane età ma prima convocazione olimpica e, come spiega lui stesso, è un’emozione difficile da spiegare: «Questa convocazione rappresenta la realizzazione di un sogno, per me poi ha qualcosa di romantico perché al mio fianco c’era Rubis, il mio cavallo di una vita e con il quale ho ottenuto i successi più importanti. Un compagno che mi ha sempre aiutato e supportato ed è proprio a lui che dedico questo primo pensiero. Oltre alla mia famiglia e alla mia compagna».

Il terzo parmigiano è Giovanni Ugolotti, classe '82, graduato dell’Esercito Italiano già protagonista dei circuiti internazionali di qeusto sport: «E’ una grande soddisfazione e anche se ho già preso parte ai campionati del mondo e quelli di Europa sappiamo bene che le Olimpiadi sono qualcosa di unico e grande. Affronterò questo appuntamento cercando di non farmi condizionare dall’importanza della competizione ma provando a restare lucidi e concentrati per poter fare il meglio. La cavalla sta bene ed è in forma quindi è giusto lavorare per dare il massimo. Ringrazio l’Esercito che mi ha sempre supportato in questi anni e che mi è sempre vicino». Tre parmigiani dunque che porteranno alti i colori gialloblu e, ulteriore curiosità, legati tutti alle stesse origini come spiega Jacopo Comelli: «Una cosa ulteriormente emozionante è il fatto che sia io che Pietro e Giovanni siamo cresciuti agonisticamente sotto la guida di Andrea Schulze e Antonio Broglia al Cinghio, un luogo a noi molto caro e che portiamo nel cuore». Pronti per partire dunque alla volta di Versailles dove il programma inizierà il 26 luglio con la prima Ispezione cavalli e poi dal 27 il via con la prova di Dressage.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI