Donazione
È un pane «speciale». La sua ricetta mescola - con amore - ingredienti come la solidarietà e l'altruismo.
Si tratta del «Pane di Padre Lino»: l'iniziativa di raccolta fondi che si è tenuta a giugno in tutti i punti vendita Conad di Parma e provincia e nei forni del Gruppo panificatori Ascom aderenti, in occasione delle celebrazioni del centenario della morte di Padre Lino. La consegna del ricavato è avvenuta ieri nel convento dell'Annunziata (destinatario della donazione): si tratta di 43mila euro, grazie ai quali sarà possibile ristrutturare un'ala del convento dell'Annunziata per creare un nuovo centro di accoglienza per le famiglie con bambini ricoverati all'ospedale Pietro Barilla.
«Si tratta di un importante progetto di solidarietà intitolato a Padre Lino - spiega Rosanna Cattini, vicepresidente di Conad Centro Nord -. Il risultato è stato importante e per questo voglio ringraziare i soci Conad che hanno aderito e promosso questa iniziativa e tutti i nostri clienti perchè quando si parla di solidarietà, la loro generosità è manifesta».
43mila euro sono i fondi raccolti da Conad, frutto della donazioni di euro e punti in cassa da parte dei clienti del supermercato e della destinazione da Conad centro nord del 3% del fatturato del reparto forno del mese di giugno. A questi fondi si aggiungeranno anche quelli raccolti dalle cassettine dei panificatori, che da subito hanno scelto di collaborare a questa iniziativa: «Come Gruppo panificatori di Parma abbiamo aderito molto volentieri facendo “propaganda” con i sacchetti del pane - dichiara Alberto Boni del Gruppo panificatori di Ascom - e mettendo delle cassettine per una raccolta fondi nei nostri negozi».
Un gesto «veramente nobile, che ci permette di tramandare in maniera concreta i valori di Padre Lino - dichiara Emore Valdessalici, presidente dell'associazione Amici di Padre Lino -. Un'iniziativa che ha un significato per noi davvero unico perché si inserisce proprio nell'ottica della continuità del messaggio di carità di Padre Lino». Per ringraziare Conad e Ascom per il loro impegno, l'associazione ha donato loro due medaglie realizzate per il centenario di Padre Lino, realizzate dalla scultrice Jucci Ugolotti e dalle fonderie Caggiati di Colorno: «Queste medaglie hanno un significato molto importante per noi - aggiunge Valdessalici - perchè fissano il centenario di Padre Lino e i suoi valori».
«Queste iniziative servono ad accogliere persone che sono in difficoltà - afferma Padre Andrea Contini - e quando è così noi frati chiediamo: Conad e Ascom hanno risposto subito, contribuendo alla realizzazione di un nuovo centro di accoglienza per le famiglie con bambini ricoverato all'ospedale Pietro Barilla». Il ricavato servirà per ristrutturare un'ala del convento dell'Annunziata. In particolare, si tratta di undici stanze che dovranno essere ritinteggiate, isolate termicamente e dovrà essere ampliata anche la lavanderia. Sono già dotate di letti e mobili: c'è tutto l'occorrente. L'idea, poi, è quella di installare alcuni pannelli fotovoltaici e, così, scaldare e raffreddare spazi che «risentono del cambiamento termico». «Il progetto, rispetto al punto di partenza, si è ampliato - fa sapere Fra Michele, referente della mensa di Padre Lino -. La raccolta fondi continua, perchè vogliamo installare alcuni pannelli fotovoltaici per il risparmio energetico».
Le tempistiche? «Entro pasqua 2025 - rassicura Fra Michele - apriremo le porte alle famiglie».
Anna Pinazzi
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata