×
×
☰ MENU

Spettacoli

Teatro Moruzzi: «gialli» e sorrisi per la Stagione che verrà. Chiude Lella Costa

Teatro Moruzzi: «gialli» e sorrisi per la Stagione che verrà. Chiude Lella Costa

di Mara Pedrabissi

02 Agosto 2024, 09:24

Sei spettacoli, dalla commedia brillante ai classici (anche rivisitati), al giallo «comico». Sarà ancora la società torinese E20inscena a curare la prossima Stagione di prosa del Teatro Moruzzi di Noceto, con la direzione artistica di Stefano Mascagni che annuncia la «ciliegina sulla torta»: l'arrivo di Lella Costa.

Iniziato nel 2017, quello tra E20inscena e il Comune di Noceto è un rapporto rodato: il teatro ha un suo pubblico (sono stati 150 gli abbonati nella scorsa stagione, su un totale di 350 posti disponibili). Il cartellone, costruito sull'idea dello svago, dell'alleggerimento, ha un suo pubblico anche fuori Noceto e intercetta, ad esempio, il gusto di una fetta di affezionati rimasti “orfani” del Teatro Pezzani di Parma.

Antonio Verderi, assessore alla Cultura del Comune di Noceto, affida a una nota i buoni auspici per il futuro: «Dopo il successo della scorsa stagione che ha visto vari sold-out, siamo pronti ad ospitare la nuova programmazione di spettacoli che sta già riscuotendo un enorme successo durante la campagna di rinnovo degli abbonamenti, appena iniziata». Per il direttore artistico Stefano Mascagni: «Il Teatro Moruzzi nel corso di questi 7 anni si è rivelato un vero punto di riferimento teatrale per il territorio ospitando grandi interpreti e grandi spettacoli». Dunque la stagione prenderà il via sabato 5 ottobre con Massimo Venturiello ne «La prima indagine di Montalbano» di Andrea Camilleri. Accompagnato dai musicisti Vladimiro Buzi e Emanuele Buzi, Venturiello dà voce ai vari personaggi del racconto.

Sabato 16 novembre arriva la commedia «Guida pratica per coppie alla deriva» regia di Nicola Pistoia, con Massimiliano Vado e Danila Stalteri. È la storia di Alice e Enrico, coppia matura con figli che si trova a vivere un momento di crisi nella relazione, campanello d’allarme è la totale assenza di sesso...

Sabato 14 dicembre la scena è per quattro attori: Carmelo Cancemi, Vincenzo Galante, Eugenio Gradabosco e Simone Moretto in un nuovissimo giallo comico scritto da Massimo Pica: «Il delitto incompiuto di Agatha Christie» . Una commedia esilarante che rende omaggio ad Agatha Christie e che celebra insieme il teatro e la passione per il giallo.

Sabato 18 gennaio Giovanni Mongiano porta in scena «Il fu Mattia Pascal» , un grande classico di Luigi Pirandello che non necessita di presentazioni. Un altro grande classico arriva sabato 22 febbraio con la Compagnia Teatrale Masaniello, diretta da Alfonso Rinaldi: «Non ti pago!» di Eduardo De Filippo. Chiusura di stagione venerdì 29 marzo con Lella Costa in «Otello, di precise parole si vive» per la regia di Gabriele Vacis. «Succede con i grandi autori, forse soprattutto con Shakespeare: i loro testi, le loro storie, i loro personaggi sono, letteralmente, immortali. Continuano a parlarci, a stupirci, a incantarci; a volte ci aiutano perfino a capire chi siamo, cosa ci sta succedendo adesso» dice Lella Costa.

Informazioni: il diritto di prelazione è già in corso; 3926405285, info@e20inscena.it.

Mara Pedrabissi

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI