×
×
☰ MENU

FIDENZA

Tedeschi: «Verde pubblico, appalto di 6 anni per garantire la programmazione»

Tedeschi: «Verde pubblico, appalto di 6 anni per garantire la programmazione»

03 Agosto 2024, 03:01

Lo stato del verde pubblico a Fidenza, soprattutto dei parchi, è stato oggetto di un’interrogazione in consiglio comunale e di un articolo sulla Gazzetta. Alla considerazione sullo stato del verde fidentino risponde l’assessore Marco Tedeschi.

«Rispetto ad altre realtà della nostra regione, Fidenza ha una peculiarità che è opportuno mettere subito in evidenza: le aree verdi che sono oggetto di manutenzione da parte del Comune oggi coprono più di un milione di metri quadri e sono cresciute oltre un terzo rispetto a solo nove anni fa. Per la precisione si è passati dagli 812.000 metri quadri del 2015 ai 1.164.000 del 2024. A conti fatti si tratta di 352.000 metri quadri in più. Non è poco. Infatti Fidenza è tra i comuni con il più alto rapporto verde-abitanti: più di 40 metri quadri di verde per ciascun fidentino», spiega.

Un patrimonio imponente, ma allo stesso tempo davvero impegnativo: «L’impegno che la gestione di tanto verde comporta è una sfida complessa. Abbiamo deciso di affrontarla introducendo delle novità sostanziali a partire dal bando di gestione, che è a valenza mista, cioè prevede servizi e lavori, e rappresenta di per sé una sfida. È ovvio che un appalto partito in una primavera anomala, con 33 giorni di precipitazioni seguite da ondate di caldo, ha richiesto un impegno significativo. Qualche criticità c’è stata ma l’appaltatore, la Rti Pumaver srl e Vivai Barletta garden srl, tenuto conto delle premesse, sta lavorando con impegno e affidabilità e sta andando sempre meglio. L’appalto ha una durata di sei anni e anche questo è un elemento innovativo importante. Perché la durata garantisce di poter pianificare in modo ottimale l’organizzazione del servizio, anche con adeguate proposte migliorative. Ci aspettiamo riflessi positivi sull’economicità e la qualità dei servizi resi - aggiunge Tedeschi -. L’avvicendamento dei lavori di manutenzione del verde, non è più legato solo alla stagionalità degli interventi di sfalcio ma, secondo una logica di stabilità e continuità, si è costruito un nuovo sistema di gestione integrato con attività che si svolgono durante tutto l’anno. È stato introdotto un servizio di pronto intervento h/24 sette giorni su sette e sono stati programmati interventi ripetuti di potature».

Le critiche, quindi, per Tedeschi, sono da rispedire al mittente: «Volevo partire dai numeri perché sono oggettivi e dicono le cose come stanno. Poi c’è chi prescinde dai dati e dà giudizi preconcetti, cercando di cavalcare l’onda corta di polemiche di vicinato. Ne prendo atto, ma viene prima la comunità. I numeri del verde fotografano una scelta amministrativa lungimirante per la qualità della vita dei fidentini. Viviamo in anni di evidente cambiamento climatico, con un aumento significativo delle temperature medie stagionali ed eventi meteorologici improvvisi e violenti. I rischi di questa situazione sono sotto gli occhi di tutti. Lo strumento più efficace per combattere l’aumento delle temperature è il verde. Fidenza ha fatto la scelta giusta e sono pronto a impegnarmi perché la gestione funzioni sempre meglio».

E.B.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI