Tarsogno
Angela Camisa e Luigi Dellasavina abbassano la serranda della loro storica bottega. A Tarsogno, piccolo paese di montagna, Angela non offriva solo un servizio con la sua bottega di alimentari e articoli per la casa ma era l’amica su cui contare per i tanti vecchietti e vecchiette che insieme alla spesa le chiedevano piccole commissioni come passare in farmacia ad esempio. Angela non diceva mai di no anche se il meteo non era dei migliori.
Ha aperto il suo piccolo supermercato 36 anni fa il 6 dicembre 1988, ed ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità.
Il negozio offriva alimentari e beni di prima necessità, rispondendo con gentilezza e attenzione ai bisogni dei residenti, dei “villeggianti” ed in particolare degli anziani.
Angela ha gestito il negozio insieme al marito Luigi, noto come “il mago dei lievitati.” Luigi era il cuore pulsante del reparto gastronomia, preparava torte, pizze, pane e deliziose crostate, guadagnandosi una clientela affezionata grazie alla sua maestria e passione.
Con tristezza, Angela ha deciso di chiudere l’attività. Finisce un’era per Tarsogno, il negozio non era solo un luogo di acquisti, ma anche un punto di incontro e di scambio per tanti. Angela ha sempre lavorato nel campo della gastronomia, una passione nata dietro il bancone dei negozi dei suoi genitori, Camillo Camisa ed Emma Meloni, che gestivano due punti vendita, uno alla Breva e uno a Borgotaro. Cresciuta tra scaffali e bilance, Angela ha sviluppato un’inclinazione naturale per il commercio e la cura del cliente. Prima di aprire il proprio negozio, ha lavorato per 15 anni a Santa Margherita Ligure da “Seghetto”, dove ha affinato le sue competenze e sviluppato un senso innato per la qualità e il servizio al cliente. Uno degli aspetti più apprezzati di “Alimentari Angela” era la cura delle vetrine e la gentilezza con cui Angela accoglieva ogni cliente. La sua cordialità e pazienza, soprattutto con i villeggianti, hanno reso il negozio un luogo accogliente e familiare. Il negozio era famoso non solo per la qualità dei prodotti, ma anche per l’atmosfera calda e amichevole che Angela e Luigi sapevano creare. La chiusura di “Alimentari Angela” rappresenta una perdita per la comunità di Tarsogno. Gli abitanti del paese e i numerosi villeggianti che tornavano ogni anno ricorderanno con affetto Angela e Luigi, non solo per i loro deliziosi prodotti, ma anche per la loro capacità di rendere speciale ogni visita al negozio. La loro storia è un esempio di dedizione e amore per il lavoro, e lascia un’eredità di cui Tarsogno sarà sempre orgoglioso.
Rachele Camisa
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata