×
×
☰ MENU

FIDENZA E BORGOTARO

Addio al dottor Lombardi, medico capace e gioviale

Addio al dottor Lombardi, medico capace e gioviale

14 Agosto 2024, 03:01

Profondo cordoglio, non solo a La Spezia dove abitava, ma anche a Fidenza e Borgotaro, per l’improvvisa scomparsa, a 67 anni, di Marco Lombardi, già dirigente Ausl Parma, colpito da un malore improvviso nella sua abitazione spezzina.

Il dottor Lombardi, in pensione da alcuni anni, medico chirurgo, aveva ricoperto incarichi dirigenziali negli ospedali di Borgotaro e Fidenza, oltre che dirigente dell’Asl di Parma. Un professionista stimato per la sua umanità e disponibilità, chi lo ha conosciuto ne apprezzava per il carattere gioviale e la generosità.

Si era laureato in medicina all’Università di Parma e specializzato all’ateneo bolognese. Nel 1995 era anche stato eletto consigliere regionale dell’Emilia Romagna nelle fila del Pds-Ds. La sorella Giorgia è attualmente consigliere comunale a Spezia.

La direzione dell’Azienda Usl di Parma insieme ai tanti colleghi che hanno conosciuto e lavorato con Marco Lombardi, esprimono le condoglianze ai familiari, in particolare al figlio Michele e hanno ricordato Marco come «un professionista capace che ha contribuito alla crescita e allo sviluppo dei servizi sanitari, con impegno critico e costruttivo, sempre attento ai bisogni delle persone».

Marco Lombardi si era laureato in Medicina e chirurgia nel 1984 e specializzato in Chirurgia generale nel 1999. Dal 1990 al 1995 ha svolto attività di assistente presso la chirurgia dell’ospedale di Borgotaro. Dal 1995 al 2000 ha fruito di un periodo di aspettativa per mandato elettorale, in quanto nominato consigliere della Regione Emilia-Romagna.

Rientrato in servizio nell’aprile del 2000, ha svolto il ruolo di direttore del dipartimento Cure primarie del distretto di Fidenza. Dal maggio 2010 al 2019, è stato direttore dell’unità operativa complessa Governo clinico. Ha cessato l’attività per collocamento a riposo il 30 settembre 2019.

Marco Lombardi è stato ricordato con un ultimo saluto, ieri mattina, all’obitorio dell’ospedale civile Sant’Andrea, a La Spezia.

s.l.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI