×
×
☰ MENU

Il personaggio

Alessandro Bernini, gioielliere di fiducia di vip e sportivi

Alessandro Bernini, gioielliere di fiducia di vip e sportivi

di Anna Pinazzi

23 Agosto 2024, 03:01

Non sono gioielli, ma vere e proprie opere d'arte. Ed ecco perchè sportivi e artisti da tutto il mondo li desiderano.

A crearli, dall'idea iniziale al prodotto finito, è Alessandro Bernini, il 26enne parmigiano che negli ultimi anni sta viaggiando il mondo per «accontentare» le richieste dei suoi clienti: uno degli ultimi? Niente di meno che Fedez, che ha chiesto al giovane creativo: «Voglio fare la collana più bella d'Europa». Detto fatto, di quella collana - che sembra una linea di stelle da portare al collo - ne ha parlato tutto il mondo.

«Quella di cui mi occupo non è la classica gioielleria, non mi sento esattamente un gioielliere, ma più un creativo, un artista - afferma Alessandro -. Ogni oggetto è pensato, progettato. Scelgo i materiali, le pietre: ho studiato molto per questo». A vedere, in effetti, quella collana - si stima che costi all'incirca 250mila euro - non si può che pensare che ci si trovi davanti a un pezzo da esposizione: si tratta di un girocollo formato da 23 diamanti certificati Gia con sfumature di zaffiri naturali che vanno dall'arancione al giallo chiaro, per poi fondersi al centro con un diamante di tre carati. Fatta indossare a Fedez, Bernini ha commentato: «Questo è un grandissimo giorno per l'alta gioielleria italiana». Un mix tra arte e lusso. Infatti, quelli che Alessandro crea sono veri e propri «pezzi unici», come lui stesso li definisce. Una sorta di gioielleria sartoriale, fatta su misura in base a gusti ed esigenze. E del processo creativo, il 26enne è «direttore» e protagonista creativo. Segue ogni passaggio, fino alla realizzazione.

Ma quando ad Alessandro si chiede cosa gli piaccia del proprio lavoro, lui «aggiusta il tiro», sicuro: «Lavoro? Ma questa è la mia passione». Non ha dubbi Bernini: «Ho la passione per i gioielli da sempre: da quando ascolto la musica Hip hop americana. Vedevo i video di questi rapper pieni di collane, anelli, bracciali e mi ricordo che rimanevo incantato». Poi il liceo Maria Luigia, infine l'Università di Business a Monaco, dove tutt'ora vive. «Proprio in quegli anni di università venni notato da una banca privata - racconta -. Durante il colloquio mi hanno chiesto quale fosse la mia passione più grande, e ho risposto sicuro: i gioielli». Da quel momento Alessandro lavora per una grande azienda di gioielli made in Italy. Ecco, a quel giovane appassionato pare già di «toccare» un sogno. Arrivano i primi incontri importanti: «Inizio a creare gioielli per gli sportivi internazionale, fra i tanti c'è anche il campione di F1 Lewis Hamilton» racconta. Il suo «battesimo» nel mondo degli artisti italiani è avvenuto con il cantante Tedua. Poi Sfera Ebbasta, fino a Fedez. Non si emoziona davanti a tutti questi vip internazionali? «Alla fine, siamo tutti esseri umani» sorride. Tra viaggi, lavoro - passione, pardon - incontri straordinari, una vita «desiderata da sempre», Alessandro ha ancora qualche sogno? «Si può sempre fare di meglio - risponde sicuro -. Certo, che ho ancora dei sogni, sono fondamentali per andare avanti, nel lavoro e nella vita». Emozionato quando pensa che il suo papà, Giovanni Paolo Bernini (politico parmigiano venuto a mancare nell'aprile scorso) «abbia fatto in tempo a vedermi felice e realizzato» confida il giovane.

E quando parla del domani non ha dubbi: «Sto costruendo, piano piano, un sogno ancora più grande». Futuro d'oro per Alessandro. Anzi, di diamante.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI